Corridoi Blu: i Fiumi come Bene Comune
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni
Processo
Stato di avanzamento
In corso
Anno di avvio
Gestione di Processo
Indirizzo
Piazza Diaz, 1, 23900 Lecco (LC)
Territorio Interessato
Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Design del processo partecipativo
Promosso dal Comune di Lecco, con Legambiente Lecco, Impresa Sociale Girasole e con il contributo di Fondazione Cariplo, il progetto "Corridoi Blu: i Fiumi come Bene Comune" si pone come obiettivo la riqualificazione del territorio fluviale, attraverso azioni concrete assunte di comune accordo e, attraverso incontri pubblici, si consentirà di raccogliere ulteriori proposte e prospettive da inserire all'interno del documento strategico in via di definizione. Il Contratto di Fiume è un’occasione per maturare un modello di gestione del sistema idrografico lecchese e per condividere le azioni e le misure prioritarie per attuarlo, valorizzando la sussidiarietà istituzionale e promuovendo il coinvolgimento attivo dei soggetti locali interessati. Gli enti e le associazioni che intendono formalizzare la propria adesione al percorso possono compilare il modulo di adesione, nel quale è anche possibile richiedere una copia dei materiali attualmente presentati. Nell’ottica di favorire una più ampia partecipazione possibile al percorso, l’amministrazione comunale ha anche elaborato un sondaggio pubblico volto a raccogliere le priorità della cittadinanza in merito agli obiettivi del piano che verrà elaborato. Coloro che desiderano contribuire con la loro opinione, possono compilare il questionario on line, fino al 23 ottobre 2023.
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Percorso decisionale partecipato basato sulla condivisione dei saperi, sull’ascolto delle istanze, sulla valutazione delle proposte e sulla condivisione degli impegni per salvaguardare e valorizzare la qualità dell'acqua, la memoria storica e la biodiversità dei fiumi
Crediti
Processo segnalato da
Segnalazione web Nazionale
Segnalato da Persona
Osservatorio partecipazione
Data ultima modifica: 23/12/2023