Spazi sospesi - Piazza Luigi Dallapiccola
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Gestione di Processo
Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Anno di avvio
Anno di chiusura
2019
Fasi del percorso
Il progetto “Spazi Sospesi” prevede un ciclo di incontri e passeggiate urbane tenuti da architetti italiani e stranieri protagonisti di interventi sugli spazi pubblici, per indagare le aree irrisolte o indeterminate di Firenze e alimentare una riflessione per innescare un dibattito consapevole intorno a possibili azioni da avviare nel breve periodo negli spazi della città, un progetto promosso da Ordine degli Architetti, Fondazione Architetti e Comune di Firenze, con la curatela scientifica di Ground Action. Fra gli spazi oggetto di “indagine” anche la Piazza Luigi Dallapiccola, nella quale è stata inaugurata nel settembre2021 l’istallazione “In Between-Piazza Dallapiccola” vincitore del concorso di progettazione indetto dal Comune di Firenze. L'inaugurazione rappresenta il primo passo di un percorso di attività partecipative aperte che andranno avanti fino a dicembre 2021: l'obiettivo è focalizzare l’attenzione allo spazio pubblico e riattivare la piazza, già oggetto dell'indagine attiva e partecipativa di “Spazi Sospesi”, il progetto della Fondazione Architetti Firenze con la co-curatela scientifica del collettivo Ground Action che ha permesso di realizzare una serie di interventi nel paesaggio urbano volti a innescare una riflessione su spazi pubblici “sospesi” nella loro identità. Tra le collaborazioni anche quella con Sociolab per quel che concerne la facilitazione dei processi per la crescita delle comunità a partire dalle persone attraverso la partecipazione e la ricerca sociale e Confesercenti che supporta il progetto in riferimento allo sviluppo della rete degli operatori del commercio presenti sul territorio. Infine la rete di giovani artiste del “Centro di creazione e cultura” affronterà un'indagine preliminare sul territorio a partire dagli abitanti dello studentato Mario Luzi e dai nuclei di vicinato: da questa indagine si svilupperanno percorsi laboratoriali di storytelling.
Territorio Interessato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
L'obiettivo è focalizzare l’attenzione allo spazio pubblico e riattivare la piazza; un progetto orientato alla flessibilità e al riuso che unisce più dimensioni: dal recupero urbano, alla cultura, all’arte per riportare i cittadini a vivere la piazza in uno scambio tra ambiente, ruolo sociale dello spazio e creatività
Crediti
Processo segnalato da
Segnalazione web Nazionale
Dettagli o note sulle fonti utilizzate
Alcune informazioni sono state tratte anche da altre pagine del sito istituzionale del Comune di Firenze (nello specifico: https://www.comune.fi.it/comunicati-stampa/between-piazza-dallapiccola-interventi-temporanei-la-riattivazione-dello-spazio)
Segnalato da Persona
Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 16/04/2022