Impruneta al centro
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Gestione di Processo
Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Anno di avvio
Anno di chiusura
2020
Fasi del percorso
Il percorso partecipativo sarà scandito da più momenti di concertazione e di verifica/discussione, che affiancheranno lo sviluppo del lavoro di pianificazione dell'ufficio Urbanistica, in stretta collaborazione e integrazione con il DIDA - Dipartimento di Architettura dell'Università degli studi di Firenze. Le modalità per partecipare sono le seguenti: Compilando la scheda contributi per le Modifiche al Perimetro del Territorio Urbanizzato e per le Aree Soggette a Conferenza di Copianificazione; Inviando dei contributi via mail; partecipando ad incontri pubblici su piattaforme on line. La collaborazione con il gruppo di lavoro interno al DIDA, guidato dalla prof.ssa Valeria Lingua, si inserisce in un percorso comune in cui, da un lato, il Comune di Impruneta è interessato, ai fini della redazione dei propri strumenti di pianificazione territoriale e urbana, a coinvolgere i cittadini nella formazione degli atti di governo del territorio. Dall'altro, il Laboratorio Regional Design è impegnato, in primis, nell'approfondimento delle tematiche inerenti il coinvolgimento degli abitanti nella redazione degli atti di governo del territorio e nella definizione di visioni territoriali e di area vasta nell'ambito della pianificazione comunale. Tale comune interesse, allo stesso tempo complementare e sinergico all'adempimento della funzione di governo del territorio propria degli enti locali, può dare modo di svolgere attività di ricerca e operativa comuni, nell'ambito delle quali valorizzare i reciproci apporti. Nel sito istituzionale sono disponibili i report di tutti gli incontri, fino a dicembre 2020
Impatto emergenza Covid19 sul processo
Processo modificato
Modifiche intervenute a causa della situazione di pandemia COVID19
Gli incontri si tengono su piattaforma on line
Territorio Interessato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Partecipare alla formazione della Variante generale del Piano Strutturale del Comune di Impruneta significa per i cittadini acquisire maggiore consapevolezza del proprio territorio come patrimonio collettivo e contribuire attivamente alla definizione delle regole per le sue trasformazioni. Significa anche stabilire un rapporto di reciproca fiducia tra cittadini e Amministrazione
Crediti
Processo segnalato da
Segnalazione web Nazionale
Dettagli o note sulle fonti utilizzate
Alcune informazioni sul processo sono state tratte anche dalla pagina http://159.213.91.28/Engine/RAServePG.php/P/706110010100/M/250610010103
Segnalato da Persona
Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 16/04/2022