Racconti Comuni - (Ri)Vedere la città pubblica con lo sguardo di chi la abita (PUG San Lazzaro)
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Logo

Natura Processo
Processo non certificato
Anno di avvio
Anno di chiusura
2023
Durata (mesi)
12
Gestione di Processo
Territorio Interessato
Mappa

Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Tipo di partecipazione
Partecipazione regolata da norme di settore
Normativa di riferimento
l.r. 24/2017
Codecisione
Sì
Design del processo partecipativo
Il Comune di San Lazzaro di Savena sta lavorando alla redazione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG), uno strumento di pianificazione che definisce le scelte strategiche per il territorio urbano e il suo sviluppo sostenibile, in sostituzione del Piano Strutturale Comunale (PSC) e del Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE). Il PUG è un'opportunità per la città di orientare gli interventi verso la rigenerazione del territorio urbanizzato, la riduzione del consumo di suolo e la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Per coinvolgere la comunità locale nel processo di redazione del PUG, il Comune ha organizzato una serie di passeggiate urbane guidate da "testimoni dei luoghi", persone che porteranno un particolare punto di vista sull'esperienza dell'abitare nella città. Le passeggiate urbane saranno guidate da "testimoni dei luoghi" che porteranno un particolare punto di vista sull'esperienza dell'abitare nella città. Si cercano testimoni del luogo giovani, residenti di lunga data, operatori economici, cultori della cultura, del paesaggio, nuovi residenti e volontari. Le passeggiate urbane si svolgono nel mese di giugno 2023 (posticipate a causa dell’alluvione di maggio 2023). Sono stati attivati anche questionari on line differenziati. Le passeggiate sono accompagnate da facilitatori ed esperti del comune.
Utilizzo di piattaforme tecnologiche e strumenti digitali
Sì
Strumenti digitali utilizzati
questionari on line
Presenza femminile rilevata
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Riscontro della prevalenza di genere fra i partecipanti
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Conciliazione tempi di vita e lavoro
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Figure Professionali
Tecniche di Partecipazione
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Si tratta di un'occasione importante per definire al meglio le strategie locali del piano, approfondendo gli esiti dei questionari e valutare le idee emerse su come migliorare la qualità dell’abitare e del vivere nelle diverse località che articolano il territorio
Documenti di proposta partecipata previsti
Sì
Documenti di proposta partecipata approvati al termine del processo
No
Livello di partecipazione
PROGETTAZIONE PARTECIPATA
Indice di partecipazione
Crediti
Processo segnalato da
Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 27/11/2024