Regione Emilia-Romagna

è futuro presente-Santarcangelo per il Piano Urbanistico Generale

Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo

Stato di avanzamento

In corso

Natura Processo

Processo non certificato

Anno di avvio

Gestione di Processo

Titolari della decisione

Comune di Santarcangelo Di Romagna

Partecipanti

Singoli cittadini

Territorio Interessato

Mappa

media/odp_files/comune_santarcangelodiromagna.jpg
Santarcangelo Di Romagna

Caratteristiche

Ambito di intervento

Tipo di partecipazione

Partecipazione regolata da norme di settore

Normativa di riferimento

L.R. 24/2017

Codecisione

Design del processo partecipativo

In uno scenario globale sempre più complesso e con una società in rapidissima evoluzione, Il Comune di Santarcangelo di Romagna ha sul PUG, Piano Urbanistico Generale – come strumento indispensabile cui immaginare e pensare al futuro. L’Amministrazione ha previsto un percorso di accompagnamento e partecipazione al Piano mettendo al centro il dibattito e il confronto con la comunità affinché essa diventi un’occasione di discussione vera con l’Amministrazione di Santarcangelo. La volontà dell’Ente è quella di sperimentare azioni inedite di coinvolgimento dei cittadini, in parallelo all’elaborazione del Piano, abbracciando ogni età e ogni territorio. Nel percorso l’Ente intende coinvolgere: le cittadine e i cittadini delle frazioni, delle contrade, dei quartieri attraverso interviste, conferenze, incontri; associazioni, professionisti, categorie, imprese attraverso interviste, conferenze, incontri; i giovani, dagli adolescenti agli studenti universitari e ai neolaureati attraverso interviste, conferenze, viaggi studio, laboratori; le bambine e i bambini attraverso il consiglio comunale dei bambini e delle bambine. Ogni incontro sarà raccontato e restituito pubblicamente attraverso: a) report sul sito, report inviati per mail agli iscritti di ogni attività, tutti potranno accedere all’esito di questo lavoro collettivo, anche chi non partecipa; b) l’ufficio di piano, i funzionari pubblici del comune e i progettisti del piano saranno presenti agli incontri: il modo migliore per trasferire le idee delle persone nel Piano e nella Strategia è essere presenti; c) un documento finale con l’esito del contributo delle cittadine e dei cittadini : uno strumento per ritrovare le idee di chi partecipa nella strategia del piano. Da metà giugno a metà ottobre 2023, attraverso sei incontri pubblici e con il confronto tra esperti, cittadine, cittadini e dati, l’Ente e i cittadini si confronteranno su temi di economia e di lavoro, di riuso e rigenerazione, di gestione del rischio e di misure di adattamento al clima, di innovazione sociale e salute pubblica, di nuovi modelli per il lavoro e l’abitare, ma anche di bellezza, di sogni e di felicità. Il percorso è disponibile sul https://www.comune.santarcangelo.rn.it/futuropresente/incontri. “è futuro presente”, ha visto nel 2023 ha coinvolto oltre 800 partecipanti al percorso pubblico per la redazione del Piano urbanistico generale. Gli incontri sono proseguiti nel 2024 e si punta ad adottare il Piano nell'autunno.

Utilizzo di piattaforme tecnologiche e strumenti digitali

Strumenti digitali utilizzati

Sondaggi ed indagini on line

Numero partecipanti (stimate o effettive)

500

Presenza femminile rilevata

Si

Riscontro della prevalenza di genere fra i partecipanti

Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate

Conciliazione tempi di vita e lavoro

Si

Figure Professionali

Esperti della specifica materia trattata (Esterni) / Facilitatori (Esterni)

Tecniche di Partecipazione

Interviste e questionari strutturati

Obiettivi e Risultati

Obiettivi

Immaginare e pensare al futuro di Santarcangelo attraverso una pianificazione strategica che coinvolge le cittadine e i cittadini; sperimentare azioni inedite di coinvolgimento dei cittadini, in parallelo all’elaborazione del Piano, abbracciando ogni età e ogni territorio.

Risultati Attesi

Progettazione Partecipata del PUG

Documenti di proposta partecipata approvati al termine del processo

No

Livello di partecipazione

PROGETTAZIONE PARTECIPATA

Indice di partecipazione

21 / 30

Allegati

07 - Report di gestione del processo

media/processo_partecipazione_pug-futuropresente.pdf

Crediti

Processo segnalato da

Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 27/11/2024