Regione Emilia-Romagna

Proposte di collaborazione per la cura, gestione o rigenerazione dei beni comuni

Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo

Gestione di Processo

Titolari della decisione

Comune di Mercato Saraceno

Partecipanti

Singoli cittadini

Territorio Interessato

Mappa

media/odp_files/comune_mercatosaraceno.jpg
Mercato Saraceno

Caratteristiche

Ambito di intervento

Tipo di partecipazione

Partecipazione volontaria

Codecisione

Design del processo partecipativo

L’ Amministrazione Comunale di Mercato Saraceno nel febbraio 2023 ha invitato i cittadini a presentare proposte di collaborazione per la cura la valorizzazione e la gestione dei beni comuni, per la realizzazione di interventi di amministrazione condivisa dei beni comuni. Con il Progetto Mercato Trifase prima e Mercato trifase 2.0 poi, l’Amministrazione ha avviato un percorso nel corso del 2021 e consolidato nel 2022 che riguarda l’introduzione e la sperimentazione di forme innovative di collaborazione ente-cittadini per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani, compresi gli spazi privati sfitti o inutilizzati.Per “Beni comuni urbani” si intendono i beni, materiali e immateriali che i cittadini e l'Amministrazione riconoscono essere funzionali al benessere della comunità e dei suoi membri. L’Amministrazione Comunale riconosce che l’apporto dei cittadini attivi e delle associazioni costituisce una leva strategica per stimolare in modo originale l’intervento dell’Amministrazione stessa, in risposta ai bisogni della comunità locale e può qualificare, in modo significativo, la qualità della vita. Nell’ambito del progetto Mercato trifase 2.0 che si è concluso a dicembre 2022, sono state individuate, attraverso il coinvolgimento delle associazioni e della popolazione, possibili proposte di patti di collaborazione inerenti sia i beni materiali che quelli immateriali. Al fine di dare seguito al percorso intrapreso nonché dare attuazione al Regolamento sulla collaborazione tra cittadine (2022), cittadini e amministrazione, per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani è stato promosso l’avviso pubblico. Nell’ambito dell’avviso promosso dal Comune sono ammesse proposte di collaborazione, a titolo gratuito e in assenza di scopo di lucro diretto o indiretto, per la cura, gestione e rigenerazione dei beni comuni urbani, ovvero quei beni che i cittadini e l’Amministrazione, anche attraverso procedure partecipative, riconoscono essere funzionali al benessere individuale e collettivo. A mero titolo esemplificativo e non esaustivo, possono essere oggetto di patti di collaborazione i seguenti interventi che i cittadini attivi possono realizzare su beni comuni materiali e immateriali: pulizia, imbiancatura, piccola manutenzione ordinaria, giardinaggio, allestimenti, decorazioni, attività di animazione territoriale, aggregazione sociale, comunicazione, attività culturali e formative. Possono rispondere all’ Avviso, i cittadini e le cittadine, singolarmente o in forma associata (anche informale) già in precedenza costituita o definita ad hoc per rispondere all’avviso, che intendono sviluppare un Patto di collaborazione. L’avviso rimarrà aperto fino al 31/12/2023 Le proposte: dovranno essere presentate su apposito modello; dovranno essere sottoscritte dal singolo cittadino o dal rappresentate dell'Associazione/categoria dovranno essere inviate, unitamente al documento di identità del sottoscrittore, a mercatosaraceno@pec.unionevallesavio.it oppure, con raccomandata a/r all’indirizzo piazza Mazzini n. 50 – 47025 Mercato Saraceno, oppure consegnate direttamente all'ufficio sportello facile del comune che a sede al piano terra del Municipio.

Utilizzo di piattaforme tecnologiche e strumenti digitali

No

Presenza femminile rilevata

Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate

Riscontro della prevalenza di genere fra i partecipanti

Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate

Conciliazione tempi di vita e lavoro

Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate

Obiettivi e Risultati

Obiettivi

Coinvolgere i cittadini nella cura la valorizzazione e la gestione dei beni comuni; realizzare interventi di amministrazione condivisa dei beni comuni.

Risultati Attesi

Realizzare patti di collaborazione tra amministrazione e cittadini per la gestione dei beni comuni

Documenti di proposta partecipata approvati al termine del processo

No

Livello di partecipazione

PROGETTAZIONE PARTECIPATA

Indice di partecipazione

12 / 30

Crediti

Processo segnalato da

Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 19/02/2025