Consultazione pubblica per la strategia sul verde urbano
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Natura Processo
Processo non certificato
Anno di avvio
Anno di chiusura
2023
Durata (mesi)
12
Gestione di Processo
Territorio Interessato
Mappa

Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Tipo di partecipazione
Partecipazione volontaria
Codecisione
No
Design del processo partecipativo
ll Comune di Casalecchio di Reno, in qualità di città di trasferimento del Comune di Bologna (partner del progetto europeo LIFE-CLIVUT), sta preparando una strategia del verde urbano per contrastare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici, valorizzare il verde come elemento di benessere per tutti e aumentare allo stesso tempo le capacità di resilienza del territorio. La gestione del verde in ambiente urbano è spesso considerata responsabilità dell’amministrazione locale, ma coinvolge in realtà tutta la comunità locale, attraverso associazioni, volontari, scuole, gruppi sportivi, professionisti del settore e aziende. Ognuno di questi gruppi può contribuire in vari modi allo sviluppo e alla gestione degli spazi verdi della città e quindi, in qualche misura, anche del patrimonio arboreo nel suo complesso. Attraverso questa attività collettiva, la strategia mira anche a migliorare la partecipazione della comunità cittadina e ad aiutarla a conoscere il suo patrimonio arboreo e i relativi servizi ecosistemici. Esperti del settore dell’Amministrazione e dei partner del progetto europeo hanno redatto la prima bozza della strategia, ma c'è bisogno delle idee e della condivisione di tutta la cittadinanza. Per questo è stato chiesto a tutta la cittadinanza di partecipare alla consultazione pubblica: leggendo la Bozza Strategia per il verde urbano CLIVUT Casalecchio di Renob e inviando idee e suggerimenti a ambiente@comune.casalecchio.bo.it specificando nell’oggetto "Strategia CLIVUT". Il progetto LIFE-CLIVUT è finanziato dal programma LIFE, lo strumento di finanziamento dell'Unione Europea per l'ambiente e l'azione per il clima.
Utilizzo di piattaforme tecnologiche e strumenti digitali
No
Presenza femminile rilevata
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Riscontro della prevalenza di genere fra i partecipanti
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Conciliazione tempi di vita e lavoro
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
L'obiettivo della strategia è guidare la transizione del verde, e soprattutto del patrimonio arboreo comunale, verso un assetto resiliente, sano e diversificato, per assicurare alle generazioni future la presenza di una dotazione vegetale capace di: rispondere ai cambiamenti climatici e alle nuove esigenze della città; contribuire a sostenere la salute, la vivibilità e il benessere della città e dei suoi abitanti; condividere la strategia con la cittadinanza
Risultati Attesi
Redazione della strategia sul verde urbano anche con il coinvolgimento dei cittadini
Documenti di proposta partecipata approvati al termine del processo
No
Livello di partecipazione
INFORMAZIONE
Indice di partecipazione
Crediti
Processo segnalato da
Osservatorio Partecipazione
Dettagli o note sulle fonti utilizzate
La pagina https://www.comune.casalecchio.bo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=75330 da cui sono state tratte le informazioni sul processo non è più disponibile
Data ultima modifica: 19/02/2025