Ri-Generazione 2050
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni
Processo
Stato di avanzamento
In corso
Natura Processo
Processo non certificato
Anno di avvio
Gestione di Processo
Territorio Interessato
Mappa
Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Tipo di partecipazione
Partecipazione regolata da norme di settore
Normativa di riferimento
L.R. 24/2017
Codecisione
No
Design del processo partecipativo
Castelnovo Monti ha avviato nel 2023 un ciclo di incontri dal“Ri-Generazione 2050” nell’ambito dei quali le comunità di Castelnovo e di Felina sono invitate a disegnare insieme come saranno i paesi di domani. Il percorso partecipativo che il Comune ha portato avanti negli ultimi anni si inserisce pienamente anche nella nuova legislazione regionale in tema di urbanistica, che a partire dal 2017 ha richiesto agli enti locali di rinnovare e riformare i propri strumenti di programmazione territoriale. Il Comune di Castelnovo Monti ha avviato questo processo di rinnovamento attraverso i propri uffici interni e avvalendosi della collaborazione di vari professionisti, ciò nonostante ha deciso di avviare ulteriori momenti di confronto con la cittadinanza ove poter discutere le idee e proposte dell’Ente e ascoltare le osservazioni, critiche e suggerimenti, al fine di poter tracciare tutti assieme una linea di sviluppo futuro del territorio che sia il più possibile rappresentativa delle sue potenzialità oltre che delle esigenze e prospettive future di chi questo territorio ha intenzione di continuare a viverlo investendoci tempo, sostanze, la propria vita. Il ciclo di incontri dal titolo “Ri-Generazione 2050” durerà fino a ottobre, e prenderà in esame vari temi fondamentali. Un momento di approfondimento specifico è stato dedicato a Felina, la frazione più popolosa dopo il capoluogo e con i maggiori insediamenti produttivi del comune. Durante gli incontri il Comune presenterà anche i risultati conseguiti e i progetti presentati per la riqualificazione del territorio.
Utilizzo di piattaforme tecnologiche e strumenti digitali
No
Presenza femminile rilevata
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Riscontro della prevalenza di genere fra i partecipanti
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Conciliazione tempi di vita e lavoro
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
tracciare con il contributo di professionisti e cittadini la linea di sviluppo futuro del territorio che sia il più possibile rappresentativa delle sue potenzialità oltre che delle esigenze e prospettive future di chi lo abita
Risultati Attesi
Disegnare in maniera partecipata lo sviluppo urbanistico del territorio
Documenti di proposta partecipata approvati al termine del processo
No
Livello di partecipazione
INFORMAZIONE
Indice di partecipazione
Crediti
Processo segnalato da
Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 05/07/2023