PUG Fiorano Modenese
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
In corso
Natura Processo
Processo non certificato
Anno di avvio
Gestione di Processo
Territorio Interessato
Mappa

Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Tipo di partecipazione
Partecipazione regolata da norme di settore
Normativa di riferimento
l.r. 24/2017
Codecisione
Sì
Design del processo partecipativo
L’Amministrazione comunale di Fiorano Modenese ha avviato un processo di progettazione partecipata per l’elaborazione degli indirizzi strategici e degli obiettivi del Piano Urbanistico Generale (PUG), strumento previsto dalla legge regionale n. 24/2017, che definirà lo sviluppo del territorio e della sua comunità. Il percorso previsto dall’amministrazione è stato approvato con delibera G.C. n. 21 del 23.03.2023 e ha previsto tavoli di lavoro rivolti a specifiche categorie di stakeholder in relazione al tema trattato e incontri aperti a tutta la cittadinanza che di seguito si elencano: Tavoli di lavoro informativi e di ascolto, finalizzati ad instaurare un processo di condivisione di informazioni così articolati: Giovedì 6 aprile 2023 | ore 15.00 – Processo formazione di PUG Giovedì 13 aprile 2023 – Sistema socio economico, servizi e sistema insediativo Giovedì 20 aprile 2023 – Sintesi del Q.C.D. (Quadro conoscitivo diagnostico): criticità ed opportunità Giovedì 27 aprile 2023 – Ambiente, paesaggio e beni culturali. Giovedì 4 maggio 2023, alle ore 20.30, si è svolto presso la sala civica di Casa Corsini (via Statale, 83), un Assemblea Pubblica, incontro aperto a tutti i cittadini per illustrare i temi che si stanno affrontando e le principali innovazioni del PUG. Si è trattato di un incontro utile a capire a cosa serve il Piano Urbanistico Generale e a contribuire con il proprio punto di vista allo sviluppo del territorio; la cittadinanza potrà rilasciare opinioni e considerazioni. In seguito alla elaborazione dei risultati di questi primi incontri, che sono stati resi pubblici sulla pagina dedicata del PUG al seguente link https://www.comune.fiorano-modenese.mo.it/servizi/edilizia-e-territorio/incontri-di-partecipazione è stato organizzato l'incontro finale della prima fase del percorso, su invito, Sabato 27 maggio 2023 alle ore 9.30 presso il Castello. L'incontro si è svolto la tecnica del World Cafè, per favorire la raccolta di contributi per la definizione delle principali strategie e degli obiettivi del PUG. Sono stati presenti una rappresentanza del gruppo di progettazione del PUG, sindaco ed assessori, responsabile e componenti dell’Ufficio di Piano del Comune di Fiorano Modenese. Gli incontri sono proseguiti anche nel 2024
Utilizzo di piattaforme tecnologiche e strumenti digitali
No
Presenza femminile rilevata
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Riscontro della prevalenza di genere fra i partecipanti
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Conciliazione tempi di vita e lavoro
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Figure Professionali
Tecniche di Partecipazione
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
L’obiettivo del percorso partecipativo è quello di ascoltare tutte le componenti della comunità e coinvolgerle nella definizione delle strategie e degli obiettivi primari del PUG, strumento cardine della pianificazione per il governo del territorio.
Risultati Attesi
Redazione partecipata del PUG
Documenti di proposta partecipata approvati al termine del processo
No
Livello di partecipazione
PROGETTAZIONE PARTECIPATA
Indice di partecipazione
Crediti
Processo segnalato da
Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 31/08/2024