Percorso di consultazione sullo Statuto e la struttura organizzativa del futuro Comune di Fiscaglia
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni



Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Logo

Natura Processo
Processo certificato e finanziato
Anno della certificazione
2013
Anno Finanziamento
2013
Importo finanziato dal Bando
15.000,00 €
Cofinanziamento altri soggetti
No
Costo complessivo del processo
15.000,00 €
Anno di avvio
Anno di chiusura
2014
Data inizio del processo
19/12/2013
Data fine del processo
30/07/2014
Durata (mesi)
7
Richiesta e concessione della proroga
Sì
Gestione di Processo
Struttura responsabile del processo
Sindaco del Comune di Migliarino
Tavolo di Negoziazione
Referenti gruppi di lavoro / ex sindaci / rappresentanti dipendenti / scuola/ rappresentanti cittadini. Il Tdn ha il compito di accompagnare il percorso, discutere le criticità, rapportarsi con il percorso istituzionale di fusione
Territorio Interessato
Mappa

Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Tipo di partecipazione
Partecipazione volontaria regolata da Statuto o atti deliberativi
Codecisione
Sì
Design del processo partecipativo
incontri per coinvolgere tutti i dipendenti delle amministrazioni: - due Incontri con complessivi 4 gruppi di lavoro tematici (gestiti in focus group) con presentazione dei risultati e discussione finale in plenaria; - un world cafè con referenti di aree di intervento diverse preceduto da testimonianze di fusioni di Comuni da altri territori (provenienti dalla Regione E-R o dalla Toscana). Incontri per coinvolgere i cittadini: - due incontri pubblici condotti per piccoli gruppi con presentazione dei risultati e discussione finale in plenaria. Agli incontri pubblici aperti alla cittadinanza sarà data,in aggiunta alla partecipazione con interventi verbali, la possibilità di lasciare contributi scritti attraverso post it e fogli A5 su pannelli predisposti alla raccolta. Incontri per coinvolgere un gruppo di alunni delle scuole secondarie di primo grado e il Consiglio comunale dei ragazzi di Migliarino Incontro con tecnica del world café sui temi discussi nel percorso. La selezione dei partecipanti al world cafè è concordata con i dirigenti scolastici delle scuole di Migliarino e di Massa Fiscaglia e basata sui principi di inclusione di genere, culture, abilità, età.
Utilizzo di piattaforme tecnologiche e strumenti digitali
No
Numero partecipanti (stimate o effettive)
68
Presenza femminile rilevata
Si
Riscontro della prevalenza di genere fra i partecipanti
Maschile
Conciliazione tempi di vita e lavoro
Si
Figure Professionali
Tecniche di Partecipazione
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
- Produrre indicazioni per la struttura amministrativa futura che sia il frutto di analisi e confronto tra dipendenti, tecnici e cittadini, - Predisporre momenti e spazi di conoscenza e di confronto tra i dipendenti dei tre distinti Comuni per agevolare la costituzione della futura struttura amministrativa comunale
Risultati Attesi
- Documento di proposta partecipativa che contenga la raccolta elaborata dei risultati del percorso consultativo; - una accresciuta conoscenza e consapevolezza da parte dei dipendenti sulle questioni da affrontare per la fusione; - una prima formazione mirata . per i dipendenti sui metodi di democrazia deliberativa e partecipativa utilizzabili in futuro all'interno della vita amministrativa del nuovo Comune; - un coinvolgimento dei cittadini sulle scelte da operare in tema di funzionamento della macchina amministrativa e riorganizzazione dei servizi.
Risultati conseguiti
Risultati attesi e risultati conseguiti: - Un documento di proposta partecipativa che contenga la raccolta elaborata dei risultati del percorso consultativo. Risultato raggiunto. - Una accresciuta conoscenza e consapevolezza da parte dei dipendenti sulle questioni da affrontare per la fusione; Risultato raggiunto. - Una prima formazione mirata per i dipendenti sui metodi di democrazia deliberativa e partecipativa utilizzabili in futuro all’interno della vita amministrativa del nuovo Comune; Risultato raggiunto. - Un coinvolgimento dei cittadini sulle scelte da operare in tema di funzionamento della macchina amministrativa e riorganizzazione dei servizi. Risultato raggiunto in parte. Il coinvolgimento esterno è avvenuto solo nei confronti delle forme associative del territorio e delle Pro Loco. La Giunta comunale, insediata nella prima settimana del mese di luglio 2014, ha ritenuto di dover agire progressivamente, prevedendo un incontro partecipativo rivolto alle sole associazioni. Il progetto si è concluso il 30 luglio.
Documenti di proposta partecipata previsti
Sì
Documenti di proposta partecipata approvati al termine del processo
Sì
Descrizione Documenti
Documento di proposta partecipata
Upload Documento finale condiviso
Livello di partecipazione
EMPOWERMENT
Indice di partecipazione
Requisiti per la Certificazione di Qualità
Sollecitazione realtà sociali
Adeguata sul territorio: gruppo intercomunale dei giovani per la fusione / comitato tecnico scientifico/ AUSER Migliaro /Ass volontariato Migliarino e Massa Fiscaglia. Mappatura stakeholders
Modalità di inclusione
Organizzazione spazi di confronto e di formazione per dipendenti e cittadini
Strumenti di DDDP adottati nello svolgimento del processo - Apertura
focus group / world café / incontri pubblici
Strumenti di DDDP adottati nello svolgimento del processo - Chiusura
incontro pubblico di restituzione poi TdN
Modalità di comunicazione dei risultati del processo
sito, conferenza stampa, fb,brochure
Sintesi della valutazione regionale
Progetto certificato dal Tecnico di garanzia ai sensi dell’art. 8 lettera b) della LR n. 3/2010
Premialità Tecniche
Settore
Fusione di Comuni
Soggetti specifici
Non prevista nel bando di riferimento
Tipologia di Soggetto proponente
Comune con popolazione superiore a 5.000 abitanti
Allegati
Crediti
Processo segnalato da
Osservatorio partecipazione su documentazione regionale
Dettagli o note sulle fonti utilizzate
Il sito di progetto http://195.62.166.245/fiscaglia/common/AmvDocumentoInfo.do?ID=165&REV=0&MVSZ=75 non è più disponibile
Data ultima modifica: 12/02/2020