Bilancio Partecipato della Provincia di Bologna 2005-2006-2007
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Natura Processo
Processo non certificato
Durata (mesi)
24
Gestione di Processo
Caratteristiche
Struttura responsabile del processo
presidente della provincia di Bologna
Indirizzo
Via Benedetto XIV, 3, 40126 Bologna
Mappa di Impatto

Ambito di intervento
Tematica specifica
Tipo di partecipazione
Partecipazione volontaria
Codecisione
Sì
Numero persone partecipanti (stimate o effettive)
410
Tra i soggetti partecipanti si registra la presenza femminile
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Riscontro della prevalenza di genere fra i partecipanti
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Conciliazione con tempi di vita e lavoro dei partecipanti nella gestione del processo
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Anno di avvio
Anno di chiusura
2007
Fasi del percorso
Gli Stakeholders sono stati ascoltati in quattro gruppi omogenei per aree d'interesse: Sviluppo economico; Istruzione, cultura, pace e pari opportunità; Governance, territorio, mobilità, infrastrutture e casa; Sanità, sociale, sport e ambiente. Gli incontri, organizzati con la formula del "tavolo aperto", hanno visto ciascuno dei partecipanti intervenire esponendo ai rappresentanti della Giunta le proprie valutazioni sulle questioni presentate, avanzando suggerimenti e proposte. Praticamente unanime la condivisione della scelta di non utilizzare la leva fiscale e di agire sulla parte corrente delle spese, salvaguardando gli investimenti in infrastrutture.
Utilizzo di piattaforme tecnologiche, metodologie e strumenti digitali
No
Territorio Interessato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
1) rendere pienamente trasparenti e leggibili i contenuti delle scelte di Bilancio, 2) sperimentare una nuova forma di consultazione sulle scelte finanziarie operate dalla Provincia, un'istituzione che svolge principalmente funzioni di coordinamento e di governo su tematiche che interessano l'intero sistema territoriale bolognese.
Documenti di proposta partecipata approvati al termine del processo
No
Risultati conseguiti
Rispetto alla richiesta di alcuni, di non ridurre le risorse stanziate per la cultura, le politiche sociali e lo sport, sono state destinate a questi settori nuove risorse già dalla prima variazione di Bilancio del 28 marzo scorso, assegnando maggiori stanziamenti per l'Assessorato ai Servizi Sociali per attività di qualificazione del welfare locale; per le politiche culturali e di pari opportunità, per la Viabilità e il Piano provinciale della sicurezza stradale.
Indice di partecipazione
Livello di partecipazione
PROGETTAZIONE PARTECIPATA
Crediti
Processo segnalato da
Osservatorio Partecipazione
Dettagli o note sulle fonti utilizzate
Le pagine del sito della provincia di bologna da cui sono state tratte le informazioni sul processo non sono più disponibili. Rimane scaricabile il solo bilancio partecipato del 2016 (https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/Engine/RAServeFile.php/f/bilanci/Bilancio_Partecipato_2006_definitivo.pdf)
Data ultima modifica: 25/08/2020