Partecipare per crescere insieme Bilancio partecipato come percorso di cittadinanza attiva 2010-2011-2012-2013
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Logo

Natura Processo
Processo non certificato
Durata (mesi)
48
Gestione di Processo
Caratteristiche
Struttura responsabile del processo
Assessorato alla partecipazione
Mappa di Impatto

Ambito di intervento
Tematica specifica
Tipo di partecipazione
Partecipazione volontaria
Codecisione
Sì
Tra i soggetti partecipanti si registra la presenza femminile
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Riscontro della prevalenza di genere fra i partecipanti
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Conciliazione con tempi di vita e lavoro dei partecipanti nella gestione del processo
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Anno di avvio
Anno di chiusura
2014
Fasi del percorso
- Informazione e comunicazione: i cittadini verranno informati dei tempi, delle modalità e delle regole del percorso, in questa fase, attraverso un depliant distribuito casa per casa. - Conoscere per decidere: attraverso incontri pubblici i cittadini saranno informati sullo stato del bilancio comunale 2011 e sulle prime indicazioni di quello 2012 - Proposte di intervento: nelle varie fasi verranno distribuiti dei moduli nei quali i cittadini potranno presentare la proposta progettuale che ritengono più utile per la comunità. - Esame delle proposte: le proposte presentate dai cittadini saranno esaminate da un “gruppo di lavoro” che dovrà valutarne la fattibilità e la corrispondenza rispetto alle iniziative ammissibili. - Scelta: attraverso una pubblica assemblea i cittadini sceglieranno il progetto che preferiscono tra quelli ritenuti idonei.
Utilizzo di piattaforme tecnologiche, metodologie e strumenti digitali
No
Territorio Interessato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
ogni cittadino potrà contribuire a decidere come spendere una quota del bilancio comunale per realizzare nuovi interventi nel campo delle manutenzioni, nella riqualificazione di uno spazio pubblico, un giardino, un impianto di illuminazione, piste ciclabili, impianti sportivi, ecc.
Risultati Attesi
consentire ai cittadini di partecipare alle scelte future della città operate dall’amministrazione comunale
Documenti di proposta partecipata approvati al termine del processo
No
Indice di partecipazione
Livello di partecipazione
PROGETTAZIONE PARTECIPATA
Allegati
Crediti
Processo segnalato da
Osservatorio Partecipazione
Dettagli o note sulle fonti utilizzate
Le fonti web da cui sono state prese le informazioni sul processo non sono più disponibili
Data ultima modifica: 18/02/2020