Regione Emilia-Romagna

Agenda per la transizione energetica dell'Isola di Pantelleria

Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo

Gestione di Processo

Titolari della decisione

Comune di Pantelleria (TP)

Caratteristiche

Ambito di intervento

Tematica specifica

Anno di avvio

Anno di chiusura

2020

Fasi del percorso

Pantelleria è una delle 26 isole pioniere per la transizione energetica selezionate dal Clean Energy for EU Islands Secretariat. Il percorso di transizione prevede, come fase preliminare, la redazione di un’Agenda per la Transizione Energetica che descriva il percorso che si vuole seguire, indicando i fabbisogni energetici finali e il modo in cui si vuole soddisfarli con le fonti rinnovabili disponibili. La bozza dell’Agenda è stata concertata da Comune di Pantelleria, Parco Nazionale Isola di Pantelleria, Politecnico di Torino, S.MED.E Pantelleria S.p.A., SOFIP S.p.A., Associazione di Promozione Sociale Resilea e Cantina Basile ed è stata sottoposta a consultazione pubblica. I cittadini e i vari portatori di interessi sono stati a implementare l’Agenda presentando tramite mail osservazioni e proposte.

Impatto emergenza Covid19 sul processo

Processo non modificato

Territorio Interessato

Pantelleria

Obiettivi e Risultati

Obiettivi

Coinvolgere i cittadini e i diversi portatori di interesse nell’implementazione Agenda per la transizione energetica dell'Isola di Pantelleria

Crediti

Processo segnalato da

Segnalazione web Nazionale

Dettagli o note sulle fonti utilizzate

Si veda anche https://www.consultazione.gov.it/it/le-consultazioni/le-consultazioni-regionali-e-locali/sicilia/agenda-per-la-transizione-energetica-dellisola-di-pantelleria/

Segnalato da Persona

Osservatorio partecipazione
Data ultima modifica: 11/11/2022