Regione Emilia-Romagna

Forum Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: Verso un nuovo modello di Open Government per la Strategia Nazionale per lo Sviluppo sostenibile

Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Gestione di Processo

Titolari della decisione

Ministero della Transizione Ecologica

Caratteristiche

Ambito di intervento

Tematica specifica

Anno di avvio

Fasi del percorso

Lo spazio Assemblea del Forum Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (FNSvS) è una piattaforma che raccoglie le istanze della società civile e degli attori non statali aderenti al Forum sul tema dello sviluppo sostenibile in attuazione della Strategia Nazionale. La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS) prevede che il Ministero della Transizione Ecologica assicuri il funzionamento di un Forum multi-attoriale, aperto alla società civile, agli attori non statali e agli esperti delle varie materie, da coinvolgere attraverso consultazioni multilivello. A tal fine, il Ministero ha facilitato la costruzione del Forum Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (FNSvS) inteso quale spazio di lavoro condiviso, basato sull’incontro delle politiche pubbliche con le energie sociali, in cui far emergere e affermare soggetti e pratiche della sostenibilità. Questo spazio è basato sui principi del Governo Aperto e intende sperimentare l’attivazione di nuovi modelli di partecipazione del FNSvS per i processi e per le iniziative di attuazione della SNSvS. Il percorso integrato per la CoProgettazione dello spazio del Forum è stato sviluppato all’interno della “Linea 3 Percorsi pilota di open government” del Progetto Opengov, per favorire l’incontro tra le potenzialità degli strumenti tecnici della piattaforma ParteciPA e le esigenze di partecipazione e consultazione degli aderenti al Forum Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Il Co-design dello Spazio partecipativo del Forum Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile è documentato sulla lavagna digitale del laboratorio partecipativo al link: https://bit.ly/designforumite.

Impatto emergenza Covid19 sul processo

Processo non modificato

Obiettivi e Risultati

Obiettivi

Il principio dell’inclusione è un elemento imprescindibile dell’Agenda 2030 e la partecipazione è uno strumento indispensabile per la sua attuazione.

Crediti

Processo segnalato da

Segnalazione web Nazionale

Segnalato da Persona

Osservatorio partecipazione
Data ultima modifica: 30/10/2022