DIBATTITO PUBBLICO - RFI - NPP Lotto 3a Circonvallazione di Trento
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Gestione di Processo
Caratteristiche
Indirizzo
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
Ambito di intervento
Tematica specifica
Anno di avvio
Anno di chiusura
2022
Fasi del percorso
Il progetto riguarda la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento, la variante della Linea storica Verona – Brennero, nel tratto che attraversa la città, e la realizzazione della nuova stazione Trento Nord della linea ferroviaria Trento Malè. Il progetto riguarda la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento, la variante della Linea storica Verona – Brennero, nel tratto che attraversa la città, e la realizzazione della nuova stazione Trento Nord della linea ferroviaria Trento Malè. Le modalità per partecipare al dibattito sono diverse: partecipando attivamente agli incontri pubblici, inviando richieste di chiarimento sul progetto e sul dibattito pubblico e presentando brevi documenti contenenti suggerimenti e proposte. Il dibattito prevede l’organizzazione di sei incontri pubblici in modalità ibrida (sia in presenza che online): due per trattare temi di portata generale e sovracomunale, quattro per discutere i temi puntuali che riguardano le diverse aree interessate dal progetto (Trento Nord, Centro, Sud e comune di Besenello). Inoltre, sono organizzati dei tavoli tecnici per facilitare il confronto tra il proponente dell’opera, le istituzioni e i portatori di interesse su specifici aspetti del progetto. Ai tavoli tecnici partecipano, a seconda dei temi trattati: la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Trento, RFI e il Commissario di Governo per il potenziamento della linea ferroviaria Fortezza-Verona. Il materiale prodotto fa parte integrante della documentazione prodotta dal dibattito stesso. Nel mese di gennaio 2022, sono previsti una serie di incontri specialistici su temi tecnici da definire nel corso del dibattito pubblico, che si terranno interamente online.
Impatto emergenza Covid19 sul processo
Processo non modificato
Territorio Interessato
Tecniche di Partecipazione
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Il dibattito ha lo scopo di presentare al pubblico il progetto della circonvallazione ferroviaria di Trento e di raccogliere osservazioni e proposte per consentire al proponente dell’opera, Rete Ferroviaria Italiana (RFI), di valutare e migliorare il progetto. Il dibattito è aperto a tutta la Città ed è organizzato affinché tutti gli interessati possano ricevere una informazione completa sul progetto, chiedere ed ottenere chiarimenti da parte dei progettisti, indicare criticità o temi da approfondire, e proporre soluzioni alternative o migliorative.
Crediti
Processo segnalato da
Segnalazione web Nazionale
Dettagli o note sulle fonti utilizzate
Si veda anche https://www.mit.gov.it/rfi-npp-lotto-3a-circonvallazione-di-trento
Segnalato da Persona
Osservatorio partecipazione
Data ultima modifica: 30/10/2022