Per un nuovo parco urbano: Percorso partecipativo a Paderno Dugnano, Varedo, Limbiate
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Gestione di Processo
Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Anno di avvio
Anno di chiusura
2022
Fasi del percorso
Questo percorso partecipativo mira a coinvolgere i cittadini per trasformare una semplice area verde in un vero e proprio parco urbano, pensato per rispondere ai bisogni sempre più diffusi di spazi per lo sport, il benessere, il gioco, le relazioni. Il parco nascerà in un’area industriale abbandonata, la ex Snia, tra Paderno Dugnano, Varedo e Limbiate. La Regione ha previsto di bonificare il terreno e di realizzarvi un’area di laminazione per il torrente Seveso: un’area dove, in caso di eventi atmosferici straordinari, una parte della piena del torrente viene temporaneamente trattenuta allo scopo di evitare le esondazioni e dove sorge comunque uno spazio verde fruibile dai cittadini. La bonifica dell’area e la realizzazione della vasca restituiscono alla comunità una parte di territorio che oggi non è utilizzabile. Attraverso il percorso partecipativo, i cittadini diventano protagonisti: avranno modo di ragionare insieme sui bisogni della comunità e sul futuro del territorio, di immaginare che tipo di parco realizzare, come disegnarlo e strutturarlo tenendo conto degli aspetti tecnici rilevanti; di confrontarsi anche su temi quali la futura gestione e cura dell’area. Un percorso partecipativo prevede una serie di tappe tra loro collegate, incontri che consentiranno al gruppo di progredire, sviluppando insieme prima una visione e poi una proposta di progetto, acquisendo ed elaborando di volta in volta le informazioni necessarie per passare alla tappa successiva.
Impatto emergenza Covid19 sul processo
Processo non modificato
Territorio Interessato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Questo percorso partecipativo mira a coinvolgere i cittadini per trasformare una semplice area verde in un vero e proprio parco urbano, pensato per rispondere ai bisogni sempre più diffusi di spazi per lo sport, il benessere, il gioco, le relazioni
Crediti
Processo segnalato da
Segnalazione web Nazionale
Segnalato da Persona
Osservatorio partecipazione
Data ultima modifica: 29/10/2022