Bilancio Partecipato di Ragusa
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
In corso
Gestione di Processo
Caratteristiche
Indirizzo
Corso Italia, 72 - 97100 Ragusa
Ambito di intervento
Tematica specifica
Anno di avvio
Fasi del percorso
Il Comune di Ragusa, così come stabilito dal Regolamento Comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.9 del 22.01.2019, promuove il Bilancio Partecipativo quale strumento per il coinvolgimento dei cittadini nella formazione delle scelte amministrative. I cittadini interessati, le associazioni, i comitati, gli enti di questo Comune, sono stati invitati a presentare proposte che verranno esaminate dal Tavolo tecnico del Bilancio partecipativo. Le proposte debbono riguardare le seguenti aree tematiche: a) Ambiente, ecologia e sanità; b) Lavori pubblici – Sviluppo Centro Storico; c) Sviluppo economico e Turismo; d) Spazi e aree Verdi; e) Politiche giovanili; f) Attività sociali, scolastiche ed educative, culturali e sportive
Impatto emergenza Covid19 sul processo
Processo non modificato
Territorio Interessato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Promuovere lo sviluppo di comunità nel senso di considerare la comunità come attore cambiamento sociale; sostenere i soggetti che vivono in situazioni insoddisfacenti per modificarle in relazione ai propri bisogni e desideri; avviare processi pedagogici di coinvolgimento e partecipazione sociale che favoriscano la crescita del senso di responsabilità verso la propria comunità, l'acquisizione di competenze e la creazione di reti e connessioni tra i soggetti
Crediti
Processo segnalato da
Segnalazione web Nazionale
Segnalato da Persona
Osservatorio partecipazione
Data ultima modifica: 29/10/2022