Processo partecipativo per la promozione e l'aggiornamento dell'Agenda Digitale del Comune di Prato 2022-2024
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
In corso
Gestione di Processo
Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Anno di avvio
Fasi del percorso
L’Agenda Digitale rappresenta il piano d’azione con il quale il Comune di Prato vuole sostenere lo sviluppo dei propri servizi digitali rivolti a cittadini, imprese ed altri soggetti di rilievo sul territorio. L’Agenda Digitale si estende su un arco di tre anni e viene realizzata primariamente dall’innovazione e Agenda Digitale del Comune di Prato, che si occupa di progettare ed implementare i servizi digitali erogati dall'amministrazione, oltre che di recepire e raccordare le esigenze dei vari uffici comunali in ambito digitale. Il piano integra inoltre i suggerimenti provenienti da cittadini ed altri soggetti, pervenuti attraverso l’organizzazione di apposite occasioni di confronto. L’Agenda Digitale del Comune di Prato recepisce gli obiettivi indicati dall’Agenzia per l’Italia Digitale e dal Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione, che prevedono in particolare la fornitura di servizi digitali in un’ottica centrata sull’utente e l’incentivazione della diffusione della cultura digitale tra i cittadini. Il processo partecipativo si svolgerà attraverso le seguenti tre fasi: Fase 1 - In cui si presenta l'iniziativa; Fase 2 - In cui cittadini, imprese, associazioni, altri enti e tutti i portatori di interesse possono fare sentire la propria voce; Fase 3 - In cui l'Amministrazione Comunale, anche in base agli elementi raccolti in questo processo partecipativo, aggiorna l'Agenda Digitale per il triennio successivo e dà poi conto delle scelte operate anche in base ai suggerimenti ricevuti.
Impatto emergenza Covid19 sul processo
Processo non modificato
Territorio Interessato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Il documento, approvato con DGC 120/2022 dopo un lungo percorso di consultazione effettuato con alcuni soggetti sul territorio, si inquadra nel più ampio contesto delle attività pianificate per Prato Smart City (vedi http://www.pratosmartcity.it/ (Collegamento esterno)). L'Agenda Digitale vuole essere uno strumento in continua evoluzione ed aggiornamento, mediante un processo partecipativo che coinvolga tutti coloro che in città sono interessati ad una sempre maggiore efficienza e digitalizzazione dei servizi comunali. Per tale motivo è stato aperto anche quest'anno un processo di partecipazione per informare la città sui contenti dell'Agenda Digitale e per raccogliere suggerimenti e nuove idee per aggiornarla con continuità.
Crediti
Processo segnalato da
Segnalazione web Nazionale
Segnalato da Persona
Osservatorio partecipazione
Data ultima modifica: 27/10/2022