Bilancio Partecipato del Comune di Sassuolo 2010 / 2011
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Natura Processo
Processo non certificato
Durata (mesi)
12
Gestione di Processo
Caratteristiche
Struttura responsabile del processo
Sindaco
Mappa di Impatto

Ambito di intervento
Tematica specifica
Tipo di partecipazione
Partecipazione volontaria
Codecisione
No
Tra i soggetti partecipanti si registra la presenza femminile
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Riscontro della prevalenza di genere fra i partecipanti
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Conciliazione con tempi di vita e lavoro dei partecipanti nella gestione del processo
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Anno di avvio
Anno di chiusura
2010
Fasi del percorso
Il bilancio partecipato si attua mediante assemblee ed incontri aperti in cui la popolazione decide dove e come investire i soldi dell’ente: tutto ciò significa conoscere in prima persona le logiche che si attivano per creare le linee di governo ma significa anche essere in grado, in un secondo momento, di saper accogliere proposte e modifiche
Utilizzo di piattaforme tecnologiche, metodologie e strumenti digitali
No
Territorio Interessato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Il bilancio partecipato è uno degli strumenti principali utilizzati per attuare le politiche di trasparenza e partecipazione. Attraverso esso la popolazione partecipa attivamente, mediante un processo democratico, alle decisioni inerenti gli interessi collettivi
Risultati Attesi
'Trasparenza, comunicazione e soprattutto partecipazione sono alcuni dei principi su cui si fondano le moderne pubbliche amministrazioni per governare gli enti locali' (dal discorso del Sindaco di presentazione del bilancio 2011)
Documenti di proposta partecipata approvati al termine del processo
No
Risultati conseguiti
In merito alle informazioni reperibili dal sito è possibile ritenere che l'esperienza del bilancio partecipato sia da considerarsi positiva, anche se non è possibile identificare specificamente i risultati raggiunti e se questi sono stati confromi agli obiettivi prefissati Nel presentare gli incontri per il 2010, si specifica che l'esperienza dell'anno precedente è stata felice.
Indice di partecipazione
Livello di partecipazione
INFORMAZIONE
Crediti
Processo segnalato da
Osservatorio Partecipazione
Dettagli o note sulle fonti utilizzate
Non esiste una sezione del sito dedicata. Vi erano varie sezioni e comunicati stampa che non risultano più disponibili
Data ultima modifica: 15/02/2020