Consultazione sul report conclusivo del Quarto Piano d'Azione Nazionale per il governo aperto 2019 - 2021
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Gestione di Processo
Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Anno di avvio
Anno di chiusura
2021
Fasi del percorso
05/11/2021 - 07/11/2021: Introduzione: Questa fase è finalizzata a informare su quanto si sta per realizzare, i tempi e le modalità di partecipazione, gli obiettivi e i risultati attesi. In questa fase è possibile: leggere la pagina informativa della consultazione Il Processo, leggere i contenuti informativi riportati nella pagina Risultati del Quarti Piano. 09/11/2021 - 19/11/2021: Raccolta dei commenti: Durante questa fase, il testo del report di fine mandato del Quarto Piano d'azione nazionale per il governo aperto 2019 - 2021 può essere commentato (Collegamento esterno) da tutti i soggetti interessati. 22/11/2021 - 24/11/2021: Restituzione dei risultati: In questa fase saranno analizzati i commenti ricevuti e sarà pubblicato un report di sintesi in cui sarà dato conto, in forma aggregata e anonima, degli esiti della consultazione.
Impatto emergenza Covid19 sul processo
Processo non modificato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
L’Italia ha ufficialmente aderito all’Open Goverment Partnership (Collegamento esterno) (OGP) il 5 settembre 2011, impegnandosi ad intraprendere specifiche iniziative nell'ambito del governo aperto contenute in Piani d’Azione Nazionale (Collegamento esterno) (NAP) di durata biennale, elaborati sulla base del confronto con la società civile. Il Quarto Piano d'Azione Nazionale, che definisce le azioni strategiche in materia di governo aperto per il biennio 2019-2021, è stato costruito con l’obiettivo di proseguire il percorso intrapreso e conseguire obiettivi d’impatto e ambiziosi, da raggiungere attraverso la realizzazione di un numero circoscritto di iniziative in grado di produrre risultati significativi in materia di trasparenza, partecipazione civica, lotta alla corruzione, semplificazione e innovazione della pubblica amministrazione. La versione ora sottoposta a consultazione è il risultato di un coordinamento di tutti gli attori del Gruppo di lavoro istituzionale che hanno lavorato a partire dalle proposte presentate dalla società civile riunita nell’Open Government Forum. Come previsto dalle regole di OGP International, a conclusione del periodo di attuazione del Piano d'Azione, la bozza del Rapporto di fine mandato che descrive il processo di attuazione, l'avanzamento delle azioni e il livello di coinvolgimento della società civile nella definizione e implementazione delle stesse, è sottoposto a consultazione pubblica per la durata di 2 settimane.
Crediti
Processo segnalato da
Segnalazione web Nazionale
Segnalato da Persona
Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 30/10/2022