Percorso partecipato di Agenda 21 per il Paesc
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Gestione di Processo
Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Anno di avvio
Anno di chiusura
2021
Fasi del percorso
I primi incontri, che si sono svolti online attraverso la piattaforma Webex, sono stati dedicati a costruire una base comune di conoscenza: impatto dei cambiamenti climatici nelle città, il ruolo delle città nella mitigazione e adattamento, perché è importante pianificare per agire. PRIMA FASE - CONDIVISIONE DEL TEMA Webinar 1 - Martedì 17 novembre; Webinar 2 - Lunedì 23 novembre; Webinar 3 - Giovedì 3 dicembre. SECONDA FASE - PERCORSO PARTECIPATO: La seconda fase delle attività, con gli aderenti al gruppo di lavoro che hanno partecipato alla prima fase, è finalizzata ad approfondire gli obiettivi del Paesc, individuare azioni comuni, attivare patti di collaborazione. Questa seconda fase si svolge online sulla piattaforma Zoom; tutti gli appuntamenti si tengono dalle ore 18:00 alle 19:30. Martedì 16 febbraio e giovedì 4 marzo: Presentazione documento finale di sintesi delle indicazioni emerse nel percorso e sottoscrizione degli impegni da parte dei portatori di interessi
Impatto emergenza Covid19 sul processo
Processo non modificato
Territorio Interessato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Il nuovo percorso partecipato di Agenda 21 è finalizzato a: presentare il nuovo Paesc - Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima del Comune di Padova, raccogliere proposte e indicazioni in merito, definire e sottoscrivere impegni condivisi per l’attuazione del Piano (patti di collaborazione).
Crediti
Processo segnalato da
Segnalazione web Nazionale
Segnalato da Persona
Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 29/06/2021