Bilancio Partecipativo di Acireale
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
In corso
Gestione di Processo
Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Anno di avvio
Fasi del percorso
Il Comune di Acireale promuove il Bilancio partecipativo, quale forma di democrazia partecipata (cd. e-democracy) per la responsabilizzazione nella ricerca dell'equilibrio tra i bisogni da soddisfare e le risorse limitate disponibili della comunità locale. Il Bilancio Partecipativo rappresenta una importante occasione per l'applicazione, tra l'altro, delle disposizioni legislative regionali in materia e, precipuamente, la legge regionale siciliana del 28 gennaio 2014, n. 5 che, nel modificare la previgente disciplina relativa ai trasferimenti regionali in favore degli enti locali, ha previsto, tra l'altro, al comma I dell'art. 6, l'obbligo per i comuni di destinare almeno il 2% dei trasferimenti regionali di parte corrente, con forme di democrazia partecipata, ovvero utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune. L'attivazione del processo partecipativo è strettamente vincolata al coinvolgimento diretto della cittadinanza ed al riconoscimento del cittadino quale protagonista consapevole e responsabile delle scelte relative alla sua comunità di appartenenza .Sono coinvolti nel processo di partecipazione tutti i soggetti interessati alle politiche di Bilancio del Comune di Acireale, ovvero: a) Persone fisiche residenti nel territorio comunale aventi la maggiore età; b) Persone giuridiche, anche non riconosciute (Comitati spontanei, Associazioni, ecc.) aventi sede legale nel territorio comunale. È esclusa la partecipazione di professionisti o imprese anche individuali. Le proposte progettuali dovranno riguardare i seguenti ambiti di iniziativa: Lavori pubblici, mobilità e viabilità; spazi e aree verdi; attività socio-culturali e sportive; oolitiche sociali, educative e giovanili; sviluppo socio-economico in turismo, agricoltura, artigianato, ambiente e commercio
Impatto emergenza Covid19 sul processo
Processo non modificato
Territorio Interessato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Nell’ottica della collaborazione fra le Istituzioni e i cittadini, l’Amministrazione intende proseguire l’esperienza del Bilancio Partecipativo, invitando i cittadini a partecipare, per una quota del Bilancio Comunale, direttamente alla distribuzione delle risorse finanziarie destinate alla comunità. Con regole chiare e definite, viene chiesto ai cittadini di esprimersi e partecipare alle decisioni riguardanti interventi e opere di particolare interesse per il nostro Comune. Si tratta di “progetti” ricadenti in specifiche aree tematiche che l’Amministrazione identifica come prioritarie. Tutto questo per un futuro più condiviso e partecipato ad Acireale, per una realtà dove il cittadino diventa parte attiva delle scelte amministrative.
Crediti
Processo segnalato da
Segnalazione web Nazionale
Segnalato da Persona
Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 29/10/2022