Dibattito pubblico sulla Diga Foranea Porto di Genova
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Gestione di Processo
Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Anno di avvio
Anno di chiusura
2021
Fasi del percorso
Il processo è progettato e condotto dal coordinatore del dibattito pubblico (articolo 6 del DPCM) che ha il compito di favorire la partecipazione del pubblico, raccogliere osservazioni e proposte sul progetto, gestire gli strumenti di comunicazione ed informazione e redigere la relazione conclusiva da consegnare all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, che deciderà come procedere. Si può prendere parte al dibattito in varie forme: partecipando attivamente agli incontri, che per ragioni di sicurezza legate alle restrizioni Covid saranno organizzati in modalità on line (calendario degli incontri); utilizzando il sito web del progetto, dove è possibile trovare le informazioni di dettaglio degli interventi e inviare richieste di chiarimento al coordinatore del dibattito pubblico o al proponente dell’opera (Fai la tua domanda); presentando suggerimenti e proposte che saranno caricate, con una medesima veste grafica, sul sito del progetto alla voce “Quaderno degli attori”. Al termine degli incontri, il coordinatore del dibattito pubblico presenta e consegna al proponente dell’opera una relazione in cui si illustra l’andamento del dibattito, mettendo in evidenza le posizioni emerse, i temi condivisi e quelli da approfondire, gli aspetti problematici e le proposte migliorative. Al termine del dibattito pubblico, il proponente dell’opera è chiamato ad elaborare un proprio dossier conclusivo in cui evidenzia la volontà o meno di realizzare l’intervento, le eventuali modifiche da apportare al progetto e le ragioni che hanno condotto a non accogliere eventuali proposte emerse nel corso del dibattito.
Impatto emergenza Covid19 sul processo
Processo modificato
Modifiche intervenute a causa della situazione di pandemia COVID19
Gli incontri si tengono solo on line
Territorio Interessato
Tecniche di Partecipazione
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
La nuova diga foranea del Porto di Genova rientra tra le opere di interesse nazionale sottoposte a dibattito pubblico, così come previsto dalla normativa in materia (DPCM 76/2018 – Regolamento recante modalità di svolgimento, tipologie e soglie dimensionali delle opere sottoposte a dibattito pubblico). Ha lo scopo di presentare al pubblico il progetto della nuova diga e di raccogliere osservazioni e proposte per consentire al proponente dell’opera, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, di migliorare il progetto e di valutarne la fattibilità. Il percorso è aperto a tutta la Città ed è organizzato affinché tutti gli interessati possano ricevere una informazione completa sul progetto, chiedere ed ottenere chiarimenti da parte dei progettisti, indicare criticità o temi da approfondire, e proporre soluzioni migliorative
Crediti
Processo segnalato da
Segnalazione web Nazionale
Segnalato da Persona
Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 21/01/2022