Regione Emilia-Romagna

Sperimentazione del Bilancio Partecipativo a Reggio Emilia 2007 / 2008

Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo

Stato di avanzamento

Concluso

Natura Processo

Processo non certificato

Durata (mesi)

24

Gestione di Processo

Titolari della decisione

Comune di Reggio Nell'Emilia

Soggetti esterni

CAIRE urbanistica

Partecipanti

Singoli cittadini

Caratteristiche

Struttura responsabile del processo

Presidente della Circoscrizione, due Consiglieri di Circoscrizione (uno di minoranza e uno di maggioranza), Assessori competenti - Tecnici del Comune competenti per materia, staff del Servizio Decentramento, Partecipazione e Processi deliberativi - Ufficio 'Partecipazione e Accountability' del Comune

Mappa di Impatto

archive/2012615000000.018.jpg

Ambito di intervento

Tematica specifica

Tipo di partecipazione

Partecipazione volontaria regolata da Statuto o atti deliberativi

Codecisione

Tra i soggetti partecipanti si registra la presenza femminile

Si

Riscontro della prevalenza di genere fra i partecipanti

Maschile

Conciliazione con tempi di vita e lavoro dei partecipanti nella gestione del processo

Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate

Anno di avvio

Anno di chiusura

2009

Fasi del percorso

Il progetto di sperimentazione del Bilancio Partecipativo 2008 si è articolato in quattro fasi: 1) emersione e definizione dei problemi; 2) individuazione delle soluzioni e selezione di quelle praticabili; 3) scelta dell’opzione preferita; 4) attuazione, implementazione, monitoraggio valutazione rendicontazione.

Utilizzo di piattaforme tecnologiche, metodologie e strumenti digitali

No

Figure Professionali

Facilitatori (Esterni)

Territorio Interessato

Reggio Nell'Emilia

Obiettivi e Risultati

Obiettivi

Prima sperimentazione del Bilancio Partecipativo nel settembre 2007, scegliendo una Circoscrizione per poi valutare il modello applicato e estenderlo all' intera città. Invero la sperimentazione del 2007 è stata seguita da una seconda sperimentazione nel 2008 che ha coinvolto le Circoscrizioni 6^, 7^ e 8^ conclusa nella primavera 2009.

Risultati Attesi

Inserire alcune delle proposte della comunità locale nel Bilancio di Previsione dell'Ente.

Documenti di proposta partecipata approvati al termine del processo

No

Risultati conseguiti

Interventi votati e poi valutati inseriti nel bilancio di previsione 2009 (la sperimentazione si è avuta anche nel 2007 ed i risultati sono confluiti nel bilancio 2008)

Indice di partecipazione

15 / 30

Livello di partecipazione

PROGETTAZIONE PARTECIPATA

Allegati

Report / Materiali di gestione del processo

201210241735230.Report_Finale_Bilancio_Partecipativo_2007.pdf /

Report / Materiali di gestione del processo

201210241735360.Report_Finale_Bilancio_Partecipativo_2008.pdf

Crediti

Processo segnalato da

Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 20/08/2020