Processo partecipato sul Piano Strutturale Intercomunale
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Gestione di Processo
Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Anno di avvio
Anno di chiusura
2018
Fasi del percorso
Il processo partecipativo, che seguirà i tempi e i modi di elaborazione del Piano Strutturale Intercomunale, orientandone le formulazioni, verrà strutturato secondo 5 fasi principali (Fase 0 - Incontri di lancio, Fase 1 - Ascolto del territorio, Fase 2 - Definizione delle strategie, Fase 3 - Condivisione delle strategie, Fase 4 - Presentazione dei progetti) e 2 fasi trasversali (A e B)
Territorio Interessato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Le azioni di COMUNICAZIONE si propongono di coinvolgere attivamente le istituzioni pubbliche, gli attori del territorio (stakeholder) non organizzati e i cittadini con l’obiettivo di costruire le basi, in termini di diagnostica condivisa e identificazione delle linee strategiche di intervento, del Piano Strutturale Intercomunale
Crediti
Processo segnalato da
Segnalazione web Nazionale
Segnalato da Persona
Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 18/04/2020