Sicurezza e Sviluppo per Fontivegge e Bellocchio
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Gestione di Processo
Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Anno di avvio
Anno di chiusura
2018
Fasi del percorso
Al fine di raggiungere gli obiettivi generali del processo partecipato, il percorso è stato organizzato in 2 momenti di informazione e condivisione per comunicare chiaramente i contenuti e condividere la visione generale (Incontri conoscitivi e partecipativi del 27 e 30/12) del progetto “Sicurezza e sviluppo per Fontivegge e Bellocchio” elaborato dall’amministrazione e finanziato dal Governo centrale mediante il “Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie”, durante i quali oltre alla mappatura dei presenti e delle loro aspettative sono state raccolti apprezzamenti e critiche (mi piace/non mi piace) relative ai contenuti del progetto presentato, e domande di chiarimento. I due incontri sono serviti anche a raccogliere i primi contributi individuali, in termini di progettualità diffusa presente nelle aree coinvolte dal progetto, e a permettere a chi fosse interessato di iscriversi per partecipare ai laboratori co-progettazione. Dopo di ché si è passati a migliorare e arricchire i contenuti funzionali dei tre temi – 1. Sistema del verde, delle aree attrezzate e sportive; 2. Sistema dell’accessibilità e dei percorsi ciclopedonali tra le aree di progetto; 3. Nuovo Centro di Quartiere – attraverso gli incontri di co-progettazione specifici.
Territorio Interessato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Per comunicare e condividere il Progetto generale di riqualificazione urbana che interessa i quartieri compresi tra il Parco della Pescaia, Parco Vittime delle Foibe e Parco Chico Mendez, sviluppato dall’Amministrazione Comunale, è stato svolto un percorso di ascolto attivo e co-progettazione che ha coinvolto gli abitanti dei quartieri interessati, gestito da professionisti della progettazione partecipata con metodologie e tecniche partecipative.
Crediti
Processo segnalato da
Segnalazione web Nazionale
Segnalato da Persona
Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 17/04/2020