PRISMA - Piano Regionale per una Sicilia Multiculturale e accogliente
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Gestione di Processo
Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Anno di avvio
Anno di chiusura
2020
Fasi del percorso
La partecipazione dei cittadini extracomunitari è prevista nel WP4 del progetto. Attività: Analisi e promozione dei processi partecipativi degli immigrati; Formazione, empowerment e sviluppo di competenze; Reti di supporto al trasferimento reciproco di competenze nella società civile; Accompagnamento al Capacity Building; Promozione della rappresentanza straniera nel Terzo Settore di matrice italiana. Prima del lockdown, dunque tra febbraio e i primi giorni di marzo, sono stati realizzati dei focus group a Messina, Catania e Palermo.
Tecniche di Partecipazione
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Al fine di innovare le forme di partecipazione dei cittadini extracomunitari e delle loro associazioni alla vita sociale, economica e culturale dei territori, il WP investe sull’engagement qualificato, sviluppo di competenze e dialogo tra tutti gli attori. Le azioni includono quindi un insieme coordinato di attività orientate a sperimentare nuovi modelli di dialogo e programmazione condivisa
Risultati conseguiti
Gli incontri sono stati molto partecipati e hanno creato un importante ponte tra le diverse comunità
Crediti
Processo segnalato da
Segnalazione web Nazionale
Segnalato da Persona
Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 26/10/2020