Civism - Circolo virtuoso Sant'Ambrogio e Murate
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Gestione di Processo
Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Anno di avvio
Anno di chiusura
2015
Fasi del percorso
Il progetto si sviluppa, provvisoriamente, intorno a tre principali ambiti di azione tra loro trasversali: 1. partecipazione e dialogo - Instaurare legami, condividere necessità, scambiarsi esperienze e professionalità partecipare alla costruzione di progetti di interesse comune; Valorizzare la multiculturalità moltiplicando le occasioni di conoscenza, di confronto e di crescita reciproca anche allo scopo di prevenire e ridurre gli elementi di conflittualità sociale. 2. economie della condivisione - Favorire la formazione di un capitale di relazioni e la diffusione di economie centrate sulla costruzione di rapporti fiduciari piuttosto che sugli scambi monetari. 3. sostenibilità ambientale - Promuovere e diffondere l'adozione di comportamenti responsabili e informati sui danni ambientali causati dal consumo indiscriminato delle risorse naturali e favorire l'adozione di buone pratiche di risparmio idrico e energetico, di riuso e riduzione dei rifiuti, di mobilità sostenibile, di turismo responsabile
Territorio Interessato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Creare benessere collettivo attraverso lo scambio e la condivisione di spazi, tempi, beni, servizi e saperi tra persone. Rafforzare e diffondere le proposte di collaborazione e condivisione, emerse dal confronto tra gli abitanti e le molteplici realtà che operano in città, disseminando l’esperienza pilota condotta nel rione Sant’Ambrogio - le Murate
Crediti
Processo segnalato da
Segnalazione web Nazionale
Segnalato da Persona
Redazione Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 20/04/2020