BILANCIO PARTECIPATIVO
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Gestione di Processo
Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Anno di avvio
Anno di chiusura
2021
Fasi del percorso
Il Consiglio Comunale, con atto deliberativo espresso a maggioranza assoluta degli eletti, fissa annualmente, in tempo utile, l’importo complessivo di spesa da stanziare nel bilancio di previsione del quale l’assemblea indicherà, in modo non vincolante, la specifica destinazione. Unitamente all’importo, il Consiglio Comunale potrà esprimere criteri e priorità nell’ambito delle destinazioni di cui al comma precedente. La consultazione dei cittadini nell’ambito del bilancio partecipativo, con limiti e modalità di svolgimento, viene disciplinata in apposito regolamento approvato dal Consiglio Comunale. L'ultima edizione è quella del 2019, pertanto il processo si intende concluso.
Impatto emergenza Covid19 sul processo
Processo non modificato
Territorio Interessato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Al fine di assicurare la partecipazione dei cittadini nell’approvazione del bilancio, il Comune riconosce ad un’assemblea pubblica, appositamente convocata, la facoltà di indicare la destinazione di una parte di spesa del bilancio di previsione nell’ambito dei seguenti settori d’intervento: sociale, educativo/scolastico, ambientale, con la presentazione di appositi progetti.
Crediti
Processo segnalato da
Segnalazione web Nazionale
Segnalato da Persona
Redazione Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 16/04/2022