Processo partecipativo sulla riforma dello Statuto dell'Autonomia (Trentino-Alto Adige/Südtirol)
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Gestione di Processo
Caratteristiche
Indirizzo
Via Antonio Gazzoletti, 2, 38122 Trento, TN, Italia
Ambito di intervento
Tematica specifica
Anno di avvio
Anno di chiusura
2017
Fasi del percorso
Dal 13 marzo al 30 settembre 2017 il documento preliminare è stato presentato in molte occasioni pubbliche, in tutta la provincia, e aperto al confronto e alla partecipazione per raccogliere contributi, proposte, commenti, valutazioni da parte di cittadini, enti pubblici, associazioni e organizzazioni interessati a dare suggerimenti su come cambiare lo Statuto per coltivare l'autonomia del Trentino - Alto Adige/Südtirol . Tutte le iniziative che hanno accompagnato la fase partecipativa sono documentate sul sito istituzionale della riforma dello Statuto (https://www.riformastatuto.tn.it/) e su ioracconto (https://ioracconto.riformastatuto.tn.it/story/io_racconto_riforma_statuto)
Territorio Interessato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Gli eventi pubblici sono finalizzati a raccogliere osservazioni, suggerimenti e proposte
Crediti
Processo segnalato da
Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 18/04/2020