Regione Emilia-Romagna

Terra di Mezzo in salute: percorso partecipativo per la Casa della Salute dell’Unione Terra di Mezzo

Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni
CertificatoFinanziato

Processo

Stato di avanzamento

Concluso

Natura Processo

Processo certificato e finanziato

Anno della certificazione

2017

Anno Finanziamento

2017

Importo finanziato dal Bando

10.750,00 €

Cofinanziamento altri soggetti

Si

Costo complessivo del processo

20.250,00 €

Anno di avvio

Anno di chiusura

2018

Data inizio del processo

28/09/2017

Data fine del processo

22/03/2018

Durata (mesi)

6

Gestione di Processo

Struttura responsabile del processo

Assessori con delega al sociale dei Comuni dell'Unione Terra di Mezzo - Responsabile servizi sociali dell'Unione Terra di Mezzo, Direttrice del distretto AUSL di Reggio Emilia

Indirizzo

Piazza della Libertà, 1, 42023, Cadelbosco di Sopra

Tavolo di Negoziazione

Per creare e istituire il TdN si partirà dai soggetti organizzati e i rappresentanti della comunità locale (ad esempio un referente per le associazioni locali già interessate al progetto, tra cui: il gruppo Madri in allattamento, le Parrocchie, l’Associazione Pubblica Assistenza, Croce Rossa, l’Associazione Traumi Cranici, i volontari del Grade, l’Auser, “La Casa Comunità Residenziale”, l’AVO, la Caritas; un referente delle istituzioni scolastiche locali; un referente della Asl del Comune di Reggio Emilia; assessori e/o consiglieri in rappresentanza dell'Amministrazione dell'Unione Terra di Mezzo, tramite una convocazione (tramite invio di lettera nominale/fax/mail a cura della segreteria organizzativa). A partire da questi soggetti sarà indetto un incontro preliminare del TdN di avvio del processo, con l’obiettivo di ampliare la platea dei partecipanti al TdN con nuovi soggetti, istituzionali e non, che potranno monitorare e supervisionare il processo partecipativo, il progetto di massima della nuova Casa della Salute e l’ipotesi di organizzazione dei servizi socio sanitari nel territorio dell’Unione Terra di Mezzo.

Titolari della decisione

Unione Terra di Mezzo

Soggetto beneficiario dei contributi

Unione Terra di Mezzo

Soggetti esterni

ASL Reggio Emilia / Comune di Bagnolo In Piano / Comune di Cadelbosco Di Sopra / Comune di Castelnovo Di Sotto / Formattiva

Partecipanti

Avis / Pubblica Assistenza / Singoli cittadini

Territorio Interessato

Mappa

archive/1172_MappaImpatto.jpg
Bagnolo In Piano / Cadelbosco Di Sopra / Castelnovo Di Sotto

Caratteristiche

Ambito di intervento

Tematica specifica

Tipo di partecipazione

Partecipazione volontaria

Codecisione

Design del processo partecipativo

Fase 1: condivisione del percorso (30 giorni); Il processo partecipato prevede un’attività di intervista in profondità (motivazionali) e gruppi di lavoro (con la metodologia word cafè) con stakeholders selezionati (circa 100 cittadini), in riferimento al possibile ruolo che avranno in relazione alla Casa della salute. Fase 2: svolgimento del processo (90 giorni); Il laboratorio evento Dopo queste prime azioni di motivazione dei principali stakeholders viene indetto un incontro pubblico di informazione e discussione sulle finalità e modalità del percorso, aperto a tutta la cittadinanza. L’evento, della durata di una giornata (circa 8 ore) è concepito diviso in due parti: la presentazione dell’iniziativa e del percorso di partecipazione e una fase intensa con discussioni e presentazioni organizzate dagli stessi partecipanti all’evento, sullo stile Bar Camp. La seconda parte dell’evento prevede una giornata di laboratorio, gestito con la metodologia dell’Open Space Technology. In seguito sono previsti alcuni momenti di incontro organizzati in modalità Action planning per definire un programma di eventi e iniziative all’interno della Casa della Salute e condividere buone pratiche per ricreare relazioni tra la comunità. Chiusura del processo A conclusione del percorso, sarà organizzato un grande evento pubblico deliberativo in cui l’Amministrazione condividerà con tutta la cittadinanza i risultati e le proposte emerse dal percorso di partecipazione. Al termine sarà redatto un documento di sintesi con le proposte in riferimento alla futura Casa della Salute dell’Unione e il relativo grado di priorità rispetto alle stesse.

Utilizzo di piattaforme tecnologiche e strumenti digitali

Numero partecipanti (stimate o effettive)

390

Presenza femminile rilevata

Si

Riscontro della prevalenza di genere fra i partecipanti

Maschile

Conciliazione tempi di vita e lavoro

Si

Tecniche di Partecipazione

Action Planning / Focus Group / Appreciative Inquiry / Ascolto attivo / World Cafè / Barcamp

Obiettivi e Risultati

Obiettivi

Indirizzare i cittadini a concepire un differente ruolo del poliambulatorio e avvicinarli a percorsi individuali costruiti nel tempo con personale sanitario specializzato (cambiare il sistema della cura diretta ad es. rivolta agli anziani: “ti visito e ti do un farmaco”.); svolgere un’azione di acculturamento sanitario della cittadinanza; recuperare l’elemento di territorialità del medico di base; condividere le informazioni sul nuovo modello di sanità e pubblicizzarne i metodi e i servizi (presa in carico del paziente, ecc..); raccogliere proposte sul come far emergere il tema del benessere e degli stili di vita; coinvolgere, motivare e condividere con i Medici di Medicina Generale il processo di riorganizzazione dei servizi presso la Casa della Salute informare e sensibilizzare i cittadini rispetto i servizi che saranno previsti presso la nuova Casa della Salute; individuare eventuali punti forti e deboli per incentivare la frequentazione della nuova Casa della salute (ad es. i collegamenti tra Castelnovo e Cadelbosco, ecc.).

Risultati Attesi

Progettazione dello spazio e delle funzioni della Casa della Salute e condivisione del progetto; Attivare opportunità formative per i cittadini, promuovendone la partecipazione, l’autorganizzazione e il mutuo aiuto nel sistema dei servizi e nelle risposte sociali; Coinvolgere attivamente, responsabilizzare e accompagnare “il mondo” del volontariato in azione organizzate a livello di territorio dell’Unione; Definire di concerto con “il mondo” del volontariato ruoli e compiti nella gestione di spazi all’interno della Casa della Salute; Definire di concerto con “il mondo” del volontariato un programma, con ruoli e compiti nella gestione di eventi all’interno della Casa della Salute; Coinvolgere in modo mirato le associazioni AVO, Caritas, AUSER per ricreare relazione fra le persone, a guardarsi negli occhi a partire dagli utenti della Casa della Salute; Organizzare degli incontri tra le famiglie e i servizi sanitari presenti nella Casa della Salute, per favorire l'integrazione socio-sanitaria sviluppando un approccio olistico al tema del benessere dei bambini e dalle famiglie. Promuovere dentro alla Casa della Salute, iniziative di sensibilizzazione, finalizzate sia a reperire nuove famiglie/risorsa, che a far vivere alla comunità territoriale la Casa della Salute sempre più come possibile luogo di intreccio di relazioni, oltre che di erogatore di prestazioni Includere i volontari delle associazioni di volontariato nei processi di costruzione e valutazione della qualità dei servizi socio sanitari.

Risultati conseguiti

Il processo ha attivato un nuovo modo di confronto con la comunità che non era fino ad ora riconosciuto come consueto, gli stessi cittadini hanno dimostrato interesse e apprezzamento rispetto al percorso. Le situazioni di conflitto sono emerse in particolare rispetto la rimodulazione di alcuni servizi offerti nella nuova Casa della Salute. Tali situazioni sono poco governabili perché dettate da esigenze particolari e specifiche che spesso non trovano confronto con le esigenze collettive degli utenti dei servizi.

Documenti di proposta partecipata previsti

Documenti di proposta partecipata approvati al termine del processo

Descrizione Documenti

Documento di proposta partecipata

Upload Documento finale condiviso

Livello di partecipazione

EMPOWERMENT

Indice di partecipazione

25 / 30

Requisiti per la Certificazione di Qualità

Sollecitazione realtà sociali

La proposta metodologica considera fondamentale tenere insieme l'approccio spazio temporale, di genere e multistakeholder. La scelta della prossima realizzazione della Casa della salute mette in gioco infatti il grado di accessibilità dei luoghi, il sistema dei trasporti, l'attrattività dei nuovi poli socio/sanitari, il sistema della conciliazione etc. In particolare, vista la tipologia di servizi, il lavoro con le donne (siano esse utenti o parte del personale ), con i giovani e la componente anziana rappresenta per l’offerente uno degli aspetti più importanti su cui lavorare. Sono indicati come soggetti da coinvolgere immediatamente: medici, famiglie e bambini, volontari dell'associazione AVIS e rappresentanti del terzo settore

Modalità di inclusione

I soggetti organizzati e i rappresentanti della collettività saranno invitati a partecipare tramite contatto diretto (inviti personalizzati: mail, telefonata, colloquio). Per implementare il coinvolgimento dei soggetti organizzati e non, saranno previsti: - comunicati stampa e avvisi congiunti su tutto il territorio dell’Unione; - diffusione di flyer, locandine, inviti (anche tradotti in lingua) presso scuole, biblioteche, negozi e bar su tutto il territorio dell’Unione; - attivazione di specifica informativa presso lo sportello dei servizi sociali dell’Unione e presso gli URP dei tre comuni dell’Unione Terre di Mezzo.

Strumenti di DDDP adottati nello svolgimento del processo - Apertura

Condivisione del processo: Interviste motivazionali col metodo dell’ascolto attivo, Focus group col metodo dell’ascolto attivo, Focus group col metodo dell’ascolto attivo e World Cafè. Svolgimento del processo: Laboratorio evento con il metodo del Bar Camp e dell’Open Space Technology, Action planning rivolto a volontari e cittadini.

Strumenti di DDDP adottati nello svolgimento del processo - Chiusura

Assemblea in plenaria col metodo dell’ascolto attivo e della deliberazione collettiva

Modalità di comunicazione dei risultati del processo

Gli strumenti di comunicazione previsti sono dunque destinati ad informare sulle attività in corso, a documentarne i risultati, a garantire la trasparenza e la qualità del processo, a coinvolgere i cittadini. Strumenti individuati: identità visiva, Ufficio stampa, Sito internet e newsletter, Social network, comunicati stampa, mailing list

Sintesi della valutazione regionale

Conforme ai criteri di qualità tecnica di cui all’art. 13 della L.R. n. 3/2010, e ai requisiti stabiliti nell’allegato 1 alla Deliberazione di Giunta regionale n. 377/2017

Requisiti previsti dal Bando Regionale

Tipologia di Soggetto proponente

Unione di Comuni

Percentuale Cofinanziamento

46,91%

Premialità Tecniche

Settore

Progetti connessi alla pianificazione sanitaria e alle sue implementazioni territoriali

Progetto in materia di transizione ecologica

Non previsto come premialità nel bando di riferimento

Accordo formale preventivo

1

Modalità del monitoraggio e indicatori

Gli esiti del processo e le decisioni prese in merito alle proposte scaturite dal percorso partecipativo saranno verificate dal tavolo di negoziazione e in secondo luogo pubblicate integralmente in riferimento alle decisioni prese e/o il suo iter in corso di attuazione.

Istanze

No

Petizioni

No

Altre manifestazioni di interesse

Si

Zone terremotate

Non prevista come premialità nel bando di riferimento

Beni confiscati e modalità di gestione

Non previsto come premialità nel bando di riferimento

Soggetti specifici

Non prevista nel bando di riferimento

Bonus assegnati al Processo

Bonus Parità di Genere

Non previsto come premialità nel bando di riferimento

Bonus Accessibilità

Non previsto come premialità nel bando di riferimento

Bonus staff di progetto

Non previsto come premialità nel bando di riferimento

Bonus integrazione settori

Non previsto come premialità nel bando di riferimento

Riserva di posti

Riserva di posti non prevista nel bando di riferimento

Allegati

01 - Scheda progetto

UNIONE COMUNI TERRE DI MEZZO.pdf /

02 - Documento di proposta partecipata

Unione Terra di Mezzo DocPP.pdf /

02 - Documento di proposta partecipata

Unione Terra di Mezzo DocPP All.1.pdf /

03 - Relazioni intermedie e finali

Unione Terra di mezzo rel.crono.pdf /

03 - Relazioni intermedie e finali

Unione Terra di mezzo Relazione finale.pdf

Crediti

Processo segnalato da

Osservatorio partecipazione su documentazione regionale
Data ultima modifica: 14/08/2020