Regione Emilia-Romagna

"DìlaTua" Bilancio partecipativo del Comune di Nonantola 2007 / 2008 / 2009 / 2010 / 2011

Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo

Stato di avanzamento

Concluso

Natura Processo

Processo non certificato

Durata (mesi)

36

Gestione di Processo

Titolari della decisione

Comune di Nonantola

Partecipanti

Singoli cittadini

Caratteristiche

Mappa di Impatto

archive/2012615000000.104.jpg

Ambito di intervento

Tematica specifica

Tipo di partecipazione

Partecipazione volontaria

Codecisione

Numero persone partecipanti (stimate o effettive)

500

Tra i soggetti partecipanti si registra la presenza femminile

Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate

Riscontro della prevalenza di genere fra i partecipanti

Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate

Conciliazione con tempi di vita e lavoro dei partecipanti nella gestione del processo

Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate

Anno di avvio

Anno di chiusura

2010

Fasi del percorso

Fase 1: La Presentazione Nei mesi di giugno e luglio si svolgono gli incontri pubblici durante i quali ogni cittadino può avanzare la propria proposta. Le proposte possono inoltre essere presentate all’Ufficio URP del Comune o inviate all’indirizzo email; Fase 2: L’EsameEntro il mese di ottobre i progetti presentati vengono esaminati da parte degli uffici comunali competenti.La valutazione riguarda la fattibilità tecnica ed economica, il rispetto delle normative vigenti e i tempi di realizzazione.Fase 3: La DecisioneEntro il mese di dicembre viene presentata la griglia di fattibilità e vengono informati i cittadini in merito alle decisioni assunte dall’Amministrazione Comunale. Nel corso di incontri a Nonantola e nelle frazione i progetti selezionati vengono presentati alla cittadinanza.

Utilizzo di piattaforme tecnologiche, metodologie e strumenti digitali

No

Territorio Interessato

Nonantola

Obiettivi e Risultati

Obiettivi

Il Bilancio Partecipativo vuole essere una forma di coinvolgimento diretto dei cittadini alla vita del Comune. Nonantola intende mettere a disposizione della popolazione uno strumento, che si affianca a quelli tradizionali, capace al contempo di comunicare, informare e far crescere la partecipazione di tutti alle scelte politiche.

Risultati Attesi

Avvicinare maggiormente i cittadini alla vita amministrativa del Comune creando le condizioni attraverso cui i membri della collettività locale possono dare un contributo diretto ai processi decisionale dell'Ente. I cittadini dovranno diventare parte attiva di un processo che inizia con l'acquisizione delle informazioni, passa attraverso la consapevolezza dei problemi e giunge all'elaborazione condivisa delle proposte da attuare.

Documenti di proposta partecipata approvati al termine del processo

No

Risultati conseguiti

Positivo risultato nell'anno 2007 (circa 500 cittadini intervenuti e oltre 80 progetti presentati). Non sono disponibili dati per gli anni successivi, ma nella presentazione dell'iniziativa per il 2010 si legge "Dopo il positivo risultato degli scorsi anni, ritorna nel 2010 il Bilancio Partecipativo del Comune di Nonantola!"

Indice di partecipazione

12 / 30

Livello di partecipazione

PROGETTAZIONE PARTECIPATA

Crediti

Processo segnalato da

Osservatorio Partecipazione
Data ultima modifica: 22/05/2021