Consultazione pubblica Verso la Strategia di Specializzazione Intelligente 2021-2027
Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni

Processo
Stato di avanzamento
Concluso
Logo

Natura Processo
Processo non certificato
Anno di avvio
Anno di chiusura
2021
Durata (mesi)
12
Gestione di Processo
Struttura responsabile del processo
Regione Emilia-Romagna
Indirizzo
Viale Aldo Moro, 52, 40127 Bologna, BO, Italia
Territorio Interessato
Mappa

Caratteristiche
Ambito di intervento
Tematica specifica
Tipo di partecipazione
Partecipazione volontaria
Codecisione
Sì
Design del processo partecipativo
Consultazione pubblica aperta fino al 10 gennaio 2021 attiva sulla piattaforma EROI (Emilia Romagna Open Innovation) “Verso la Strategia di Specializzazione Intelligente 2021-2027”. All’interno della S3 sono individuati gli ambiti tematici cross-settoriali ritenuti strategici dalla Regione per lo sviluppo dei 5 sistemi produttivi prioritari e delle due priorità trasversali che la caratterizzano: Agroalimentare, Meccatronica e motoristica, Costruzioni, Salute e benessere, Cultura e creatività, Innovazione nei Servizi e filiera delle Green Technologies.15 Ambiti Tematici: clima, risorse naturali, blue economy, manufacturing 4.0, mobilità sostenibile, benessere della persona, inclusione e coesione sociale, ecc. aggregati, sulla piattaforma EROI in 5 discussioni da approfondire attraverso materiali introduttivi e riepilogativi e contribuire con i propri commenti, considerazioni, spunti e opinioni:approccio e attuazione della nuova strategia, transizione sostenibile, trasformazione digitale, salute, benessere e nutrizione, territori, città e comunità. Il percorso partecipato si è completato con il passaggio all’interno del Patto per il Lavoro e per il Clima che ha suggerito, oltre a diverse puntualizzazioni sugli ambiti strategici e sulle misure di politica da attuare, la necessità di prestare massima attenzione al sistema delle piccole imprese, di dare maggiore visibilità al settore del Turismo, così colpito dalla Pandemia da COVID-19, avanzando inoltre la proposta di dare vita a due nuovi potenziale Cluster, l’uno sull’Economia Urbana e l’altro sul Turismo.
Utilizzo di piattaforme tecnologiche e strumenti digitali
Sì
Strumenti digitali utilizzati
Piattaforma on line (EROI)
Numero partecipanti (stimate o effettive)
300
Presenza femminile rilevata
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Riscontro della prevalenza di genere fra i partecipanti
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Conciliazione tempi di vita e lavoro
Non indicato o dato non disponibile nelle fonti consultate
Impatto emergenza Covid19 sul processo
Processo non modificato
Obiettivi e Risultati
Obiettivi
Una consultazione pubblica aperta, attiva sulla piattaforma EROI (Emilia Romagna Open Innovation) “Verso la Strategia di Specializzazione Intelligente 2021-2027” permette alle persone interessante nell’ambito dell’innovazione, di dare un contributo alla programmazione dei Fondi Strutturali in Emilia-Romagna
Risultati Attesi
La consultazione permetterà a tutte le persone interessante e attive nell’ambito dell’innovazione, di conoscere e dare il proprio contributo alla definizione della nuova strategia che per i prossimi 7 anni guiderà la programmazione dei Fondi Strutturali in Emilia-Romagna.
Risultati conseguiti
L’intero impianto della nuova S3 è stato definito attraverso un percorso partecipato di selezione delle priorità (priority setting). Il processo di ascolto, consultazione e coinvolgimento e di scoperta delle specifiche vocazioni imprenditoriali si è svolto attraverso fasi successive, che hanno visto la partecipazione proattiva degli attori dell’ecosistema regionale dell’innovazione. Tra questi, un ruolo particolare è stato svolto dai Clust-ER, che hanno coinvolto nel processo di revisione e raccolta dei contributi i loro soci, sia pubblici che privati. Ciò ha consentito di mettere a sistema competenze e informazioni provenienti da mondi e prospettive diversi, in un’ottica di integrazione coerente con il modello di innovazione della “Quadrupla elica”.
Documenti di proposta partecipata approvati al termine del processo
Sì
Descrizione Documenti
Priority setting (selezione delle priorità)
Livello di partecipazione
EMPOWERMENT
Indice di partecipazione
Crediti
Processo segnalato da
Osservatorio Partecipazione
Dettagli o note sulle fonti utilizzate
Alcune informazioni sul processo sono state tratte dal sito di ART-ER https://www.art-er.it/2020/12/al-via-la-consultazione-pubblica-verso-la-strategia-intelligente-2021-2027/ che ha supportato la Regione nella gestione del percorso di consultazione pubblica
Data ultima modifica: 26/12/2023