Regione Emilia-Romagna

Bella idea! La comunità locale si attiva nella progettazione e gestione del Centro

Hai gestito, partecipato o hai info su questo processo? Integra le informazioni
CertificatoFinanziato

Processo

Stato di avanzamento

Concluso

Natura Processo

Processo certificato e finanziato

Anno della certificazione

2017

Anno Finanziamento

2017

Importo finanziato dal Bando

11.500,00 €

Cofinanziamento altri soggetti

Si

Costo complessivo del processo

17.000,00 €

Anno di avvio

Anno di chiusura

2018

Data inizio del processo

29/09/2017

Data fine del processo

20/03/2018

Durata (mesi)

6

Gestione di Processo

Tavolo di Negoziazione

Sarà indetto un incontro preliminare del TdN di avvio del processo, con l’obiettivo di ampliare la platea dei partecipanti al TdN con nuovi soggetti, istituzionali e non, che potranno monitorare e supervisionare il processo partecipativo, il progetto di massima dell'edificio della ex biblioteca e le proposte di rigenerazione del centro storico. Il tavolo di negoziazione si incontrerà in almeno 3 specifici momenti di condivisione. I partecipanti al TdN saranno invitati a monitorare e supervisionare i contenuti del protocollo al fine di arrivare alla: elaborazione e condivisione di un testo da presentare alla Giunta dell’Unione; definizione dei passaggi per completare le azioni condivise nelle matrici impegni-azioni.

Titolari della decisione

Comune di Casalgrande

Soggetto beneficiario dei contributi

Comune di Casalgrande

Soggetti esterni

Formattiva

Partecipanti

Singoli cittadini

Territorio Interessato

Mappa

archive/1161_MappaImpatto.jpg
Casalgrande

Caratteristiche

Ambito di intervento

Tematica specifica

Tipo di partecipazione

Partecipazione volontaria

Codecisione

Design del processo partecipativo

Il percorso è stato attivato con la convocazione del Tavolo di negoziazione, ovvero l'organo garante del percorso (lunedì 6 novembre alle ore 18.30). Sono in fase di svolgimento le interviste e i gruppi di lavoro a rappresentanti della comunità locale e della componente tecnica ed economica e si è tenuto un laboratorio di progettazione rivolto ai rappresentanti del terzo settore e del “mondo associativo” con l’utilizzo della metodologia EASW (European Scenario Workshop), dando risalto alla parte di definizione della visione di medio lungo period (lunedì 6 novembre alle ore 21). In parallelo viene sviluppato un percorso di coinvolgimento delle istituzioni scolastiche, in cui I professionisti si impegnano a fornire una lezione in modalità interattiva gestita con il metodo del word cafè per raccogliere proposte ed idee per la riqualificazione dell’edificio dell’ex biblioteca e in generale per la rigenerazione del centro storico. Fase 2: svolgimento del processo (90 giorni). LA CAMMINATA ESPLORATIVA. Sarà organizzata una giornata d’ascolto composta da due diverse azioni: una camminata esplorativa nei luoghi della trasformazione e un punto d’ascolto organizzato con la metodologia del Planning for Real. In seguito verrà indetto un laboratorio-evento di informazione e discussione sul futuro del centro storico a partire dalla riqualificazione dell’edificio dell'ex biblioteca, aperto a tutta la cittadinanza. Il laboratorio di progettazione partecipata aperto alla cittadinanza sarà organizzato con la metodologia Open Space Technology. IL PATTO DI GESTIONE. Dopo queste fasi di identificazione dei bisogni, delle priorità progettuali e organizzative, si attiverà un tavolo per circostanziare le possibili responsabilità dei soggetti privati e pubblici e verrà condivisa una bozza di un accordo di collaborazione tra le istituzioni e i partecipanti. CHIUSURA DEL PROCESSO. Al termine del processo verrà organizzato un nuovo incontro pubblico dove saranno presentati e discussi i risultati del processo partecipativo e la bozza di piano di azione per la gestione delle attività e degli interventi inerenti l’edifico oggetto del processo partecipativo e le politiche e azioni per la rigenerazione del centro storico.

Utilizzo di piattaforme tecnologiche e strumenti digitali

Numero partecipanti (stimate o effettive)

400

Presenza femminile rilevata

Si

Riscontro della prevalenza di genere fra i partecipanti

Nessuna prevalenza

Conciliazione tempi di vita e lavoro

Si

Figure Professionali

Esperti della specifica materia trattata (Esterni)

Tecniche di Partecipazione

EASW (European Awarness Scenario Workshop) / Interviste e questionari strutturati / Passeggiata di quartiere / Planning for real / World Cafè

Obiettivi e Risultati

Obiettivi

Il percorso partecipativo mira a co-definire e condividere l’intervento di riqualificazione dello stabile dell'ex biblioteca, in particolare in riferimento all'uso degli spazi interni e di soggetti preposti alla gestione, con la finalità di attivare nuove politiche di riqualificazione e rigenerazione anche del centro storico. Il percorso è in stretta relazione con la manifestazione di interessi relativa al ri-uso temporaneo di immobili dismessi con agevolazioni del Comune di Casalgrande per attivare un percorso di dialogo tra Amministrazione, proprietari di immobili attualmente non utilizzati ed imprese o associazioni intenzionate ad iniziare un'attività, per il perseguimento del pubblico interesse e l’attivazione di progetti pilota di riuso di spazi e luoghi non più utilizzati o in stato di abbandono. Gli obiettivi specifici sono: A) impostare una nuova governance territoriale, in grado di portare a valore, responsabilizzare e coinvolgere i cittadini, gli attori istituzionali, privati e le associazioni del territorio; B) sostenere il senso di appartenenza verso gli spazi pubblici, rigenerando una nuova e vecchia socialità basata sul costruire l’ambiente in cui si vive; C) promuovere l’infrastrutturazione dei servizi pubblici in integrazione con gli attori istituzionali del territorio; D) immaginare nuovi servizi, opportunità e attività ricreative nel centro storico, con costi limitati e autogestite dalla comunità; E) innovare le pratiche attraverso un processo di coinvolgimento dei cittadini nelle loro diverse espressioni; F) coinvolgere le attività associative e commerciali in un processo di riattivazione del centro storico in relazione agli interventi di viabilità, mobilità sostenibile e ZTL attivati.

Risultati Attesi

A) Codefinire e condividere l’intervento di riqualificazione dello stabile dell'ex biblioteca, uso degli spazi interni e dei soggetti proposti alle gestione -informare e coinvolgere i diversi stakeholder delle possibilità offerte dal processo in atto; B) raccogliere contributi e progettare piccoli interventi in relazione all’edificio dell'exbiblioteca; C) attivare progetti pilota di riuso di spazi e luoghi non più utilizzati o in stato di abbandono in relazione al centro storico; D) creare le basi per sostenere i centri di aggregazione e di collegamento tra cittadini e associazioni e tra questi e le istituzioni; E) programmare eventi e attività per riattivare le relazioni della comunità nel centro storico; F) valutare eventuali interventi per migliorare la viabilità in centro storico.

Risultati conseguiti

Gli obiettivi ed i risultati attesi sono stati ampiamente conseguiti, nello specifico: - Codefinire e condividere l’intervento di riqualificazione dello stabile dell'ex biblioteca, uso degli spazi interni e dei soggetti proposti alle gestione; - informare e coinvolgere i diversi stakeholder delle possibilità offerte dal processo in atto; - raccogliere contributi e progettare piccoli interventi in relazione all’edificio dell'ex-biblioteca; - creare le basi per sostenere i centri di aggregazione e di collegamento tra cittadini e associazioni e tra questi e le istituzioni; - raccogliere proposte su eventi e attività per riattivare le relazioni della comunità nel centro storico; - valutare eventuali interventi per migliorare la viabilità in centro storico. Le proposte sono state raccolte durante il laboratorio di progettazione del 17 febbraio 2018 e sono state integrate con quelle condivise all’interno del gruppo operativo del giorno 7 Marzo 2018, durante il quale è stato definito l'accordo per la gestione dell'edificio dell'ex-biblioteca e per le attività di rigenerazione del centro storico presentato e firmato all’incontro conclusivo.

Documenti di proposta partecipata previsti

Documenti di proposta partecipata approvati al termine del processo

Descrizione Documenti

Documento di proposta partecipata

Upload Documento finale condiviso

Livello di partecipazione

EMPOWERMENT

Indice di partecipazione

25 / 30

Requisiti per la Certificazione di Qualità

Sollecitazione realtà sociali

L’approccio metodologico proposto si fonda sulla semplice idea che pratiche di progettazione hanno veramente successo solo se gli attori che sono coinvolti dall’azione, se vengono interessati da un processo di empowerment che li porti a far proprie le informazioni contenute nello strumento di piano ma anche le abilità tipiche che si sviluppano a seguito della progettazione partecipata. Per questo poniamo grande attenzione alla dimensione dell’apprendimento, nell’ottica di far crescere, attraverso la diffusione di tecniche e strumenti, anche il capitale umano e sociale delle comunità in cui interveniamo. La proposta metodologica considera fondamentale tenere insieme l'approccio spazio temporale, di genere e multistakeholder. Soggetti da coinvolgere attivamente ad inizio progetto: Tecnici e dipendenti dell'Amministrazione comunale e i cittadini che hanno partecipato alla manifestazione di interessi. Le associazioni EMA, CEPAM, Babilonia, CEAS, Circolo fotografico “Il Torrione”, Teatro Casalgrande Soc. Coop., Quinta Parete, Polvere di Stelle, CNA, Confesercenti.

Modalità di inclusione

Nel caso a fronte dell’avvio del processo sorgessero nuovi soggetti sociali, sarà cura delle Amministrazioni e dei professionisti referenti del progetto, coinvolgere chiunque esprima interesse rispetto al processo partecipativo e delle innovazioni nei confronti dei servizi ad esso correlato.

Strumenti di DDDP adottati nello svolgimento del processo - Apertura

Per ampliare il clima di trasparenza e fiducia, viene proposto un modello di gestione degli incontri che mira a promuovere la comunicazione consapevole e non violenta, ovvero scegliere modalità relazionali che riconoscano come un diritto il bisogno di ognuno di sentirsi a proprio agio nell’esprimere le proprie esigenze, idee e priorità. Per meglio attivare tale modalità sarà dato particolare rilievo all’approccio dell’Appreciative Inquiry, ovvero un'indagine sui momenti di successo, che costituisce a nostro avviso la vera rivoluzione di tutto il processo. In fase di condivisione del processo sono previsti: un seminario di aggiornamento sulle metodologie partecipative: lezione interattiva; interviste e gruppi di lavoro col metodo dell’ascolto attivo; il laboratorio scenario futuro con il metodo dell’European Awareness Scenario Workshop; il laboratorio World Cafè per le istituzioni scolastiche. Svolgimento del processo La camminata esplorativa e il planning for real Laboratorio evento gestito con il metodo dell’Open Space Technology Il patto di gestione gestito con l’approccio dell’Appreciative Inquiry e con la tecnica dell’Action Planning

Strumenti di DDDP adottati nello svolgimento del processo - Chiusura

Assemblea in plenaria col metodo dell’ascolto attivo.

Modalità di comunicazione dei risultati del processo

I risultati del processo, ovvero il patto di collaborazione e il piano di azione, in cui siano indicate le priorità, per attivare la comunità locale e le istituzioni nel supporto della realizzazione dell’intervento progettuale o delle azioni considerate prioritarie, saranno illustrati e presentati durante l’incontro pubblico conclusivo. La principale modalità che verrà utilizzata sarà il download dei documenti inerenti il percorso attraverso il sito web dell’amministrazione comunale e dal profilo Face Book istituzionale dedicato al percorso partecipativo (entrambi attivati ad inizio processo). Il documento di sintesi del percorso sarò anche reperibile presso l’URP del comune e sarà spedito via mail utilizzando la mailing list del percorso partecipativo. Al termine del percorso saranno predisposti un comunicato stampa e una conferenza stampa in cui saranno pubblicizzati gli esiti del percorso.

Sintesi della valutazione regionale

Conforme ai criteri di qualità tecnica di cui all’art. 13 della L.R. n. 3/2010, e ai requisiti stabiliti nell’allegato 1 alla Deliberazione di Giunta regionale n. 377/2017.

Requisiti previsti dal Bando Regionale

Tipologia di Soggetto proponente

Comune con popolazione superiore a 5.000 abitanti

Percentuale Cofinanziamento

32,35%

Premialità Tecniche

Settore

Politiche di salvaguardia dell’ambiente, di pianificazione e sviluppo del territorio urbano

Progetto in materia di transizione ecologica

Non previsto come premialità nel bando di riferimento

Accordo formale preventivo

1

Modalità del monitoraggio e indicatori

Gli esiti del processo e le decisioni prese in merito alle proposte scaturite dal percorso partecipativo saranno verificate dal tavolo di negoziazione e in secondo luogo pubblicate integralmente in riferimento alle decisioni prese e/o il suo iter in corso di attuazione. L’Amministrazione si impegna a costituire un tavolo operativo che includerà i soggetti che avranno aderito al patto di gestione e i soggetti che avranno aderito alla manifestazione di interessi indetta dall’Amministrazione comunale. L’obbiettivo del tavolo sarà quello di condividere le azioni messe in campo e di creare un gruppo coeso di cittadini interessati a mantenere attive le relazioni all’interno della comunità locale.

Istanze

No

Petizioni

Si

Altre manifestazioni di interesse

Si

Zone terremotate

Non prevista come premialità nel bando di riferimento

Beni confiscati e modalità di gestione

Non previsto come premialità nel bando di riferimento

Soggetti specifici

Non prevista nel bando di riferimento

Bonus assegnati al Processo

Bonus Parità di Genere

Non previsto come premialità nel bando di riferimento

Bonus Accessibilità

Non previsto come premialità nel bando di riferimento

Bonus staff di progetto

Non previsto come premialità nel bando di riferimento

Bonus integrazione settori

Non previsto come premialità nel bando di riferimento

Riserva di posti

Riserva di posti non prevista nel bando di riferimento

Allegati

01 - Scheda progetto

COMUNE DI CASALGRANDE.pdf /

02 - Documento di proposta partecipata

Comune Casalgrande DocPP.pdf /

02 - Documento di proposta partecipata

Comune Casalgrande DocPP allegato 1.pdf /

02 - Documento di proposta partecipata

Comune Casalgrande DocPP allegato 2.pdf /

03 - Relazioni intermedie e finali

Relazione finale Bella idea def.pdf /

03 - Relazioni intermedie e finali

Comune Casalgrande rel.crono.pdf /

03 - Relazioni intermedie e finali

Comune Casalgrande Relazione finale.pdf

Crediti

Processo segnalato da

Osservatorio partecipazione su documentazione regionale
Data ultima modifica: 07/10/2020